Trasferta culturale dai “cugini”
Il sindaco inaugura una mostra nella gemellata Marly, in Francia
BAISO. Giorni di trasferte all’estero per gli abitanti di Baiso. Una piccola delegazione del paese collinare, guidata dal sindaco Fabrizio Corti, in questo momento si trova in Francia, nella Mosella, nella cittadina di Marly, da alcuni anni gemellata con Baiso, dopo aver fatto una tappa intermedia a Strasburgo. Agli incontri sono presenti anche i rappresentanti del terzo partner della catena di gemellaggi, Weissach im Tal, località tedesca che si trova nel land del Baden-Wattemberg, non lontano da Stoccarda. Il gruppo di Baiso sta passando le giornate fra visite guidate ed eventi pubblici.
Gli amministratori dei tre paesi sono stati chiamati insieme a inaugurare alcune mostre, coordinati dal sindaco di Marly Thierry Hory.
Il legame con Marly risale al 2011, ed è stato costruito sulla base di uno scambio di esperienze e prodotti, a partire dall’enogastronomia. Ma anche la valorizzazione del paesaggio, visto che si parla in tutti i casi di località rurali.
La ratifica ufficiale del gemellaggio risale appunto al 2011, ed era stata sancita da una festa nei laboratori della Gastronomia Piccinini, una delle principali realtà alimentari reggiane, che ha sede a Carnione di Baiso.