Gazzetta di Reggio

Reggio

Tre feriti per uno scontro frontale

Tre feriti per uno scontro frontale

Correggio: traffico bloccato sulla tangenziale di Prato. Studenti a casa a piedi

2 MINUTI DI LETTURA





CORREGGIO. Sono ancora in fase di accertamento le dinamiche dell’incidente avvenuto ieri, poco dopo l’orario di pranzo, sulla provinciale 113 (la tangenziale, cioè, che da Correggio e San Martino in Rio porta a Reggio Emilia) poco distante dalla località di Prato.

Un impatto violentissimo e frontale che per fortuna, però, non ha avuto gravi ripercussioni fisiche sui conducenti e i passeggeri, tutti di giovane età, che sono comunque stati trasportati immediatamente all’arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia per i dovuti controlli e accertamenti sanitari.

Sul luogo dello schianto sono subito intervenuti i sanitari del 118, ma anche i vigili del fuoco che hanno monitorato la situazione e aiutato uno dei due conducenti ad uscire dall’abitacolo della sua automobile, dove era rimasto incastrato al seguito del violento incidente. Lo scontro, tra la Polo e la Golf, è avvenuto alle 14, in un orario di punta per il rientro di lavoro pomeridiano. Nelle vicinanze, infatti, si trova anche il villaggio industriale di Prato e quella è una strada solitamente percorsa da parecchie auto e camion.

Proprio per questo, per procedere con i rilievi e stabilire le dinamiche dello scontro – ma anche per smaltire il traffico e allo stesso tempo non invalidare le rilevazioni – la polizia stradale di Guastalla ha adottato il senso unico alternato. Alcuni studenti, poi, ancora bloccati sul bus e probabilmente diretti a Prato, hanno scelto di scendere dal mezzo e incamminarsi lungo la strada a piedi.

Per quanto riguarda le dinamiche, è ancora tutto al vaglio delle forze dell'ordine che non si sbilanciano in nessuna ipotesi.