Gazzetta di Reggio

Reggio

il salone internazionale

Anche 67 aziende reggiane alla kermesse di Bologna

CASALGRANDE. Si conclude oggi un’edizione piuttosto positiva del Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno iniziato a Bologna lunedì, con la...

1 MINUTI DI LETTURA





CASALGRANDE. Si conclude oggi un’edizione piuttosto positiva del Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno iniziato a Bologna lunedì, con la partecipazione di migliaia di addetti al lavoro da tutto il pianeta. Oggi ci saranno gli ultimi due eventi pubblici, due relazioni: la prima al mattino di Riccardo Blumer e Fulvio Irace, la seconda al pomeriggio dedicata all’architettura urbana con Pier Giorgio Giannelli, Anna Letizia Monti e Giovanni Ginocchi. Fra i protagonisti di questa settimana dedicata alla ceramica, anche 67 aziende del territorio reggiano, a conferma dell’importanza che il settore tutt’ora riveste per la provincia. Quasi settanta espositori fra aziende produttrici e altre che si occupano di lavorazione e di rifiniture, o di commercializzazione conto terzi all’estero.

In gran parte provenienti dalla zona ceramiche, Casalgrande, Scandiano e Castellarano e dalle loro frazioni, soprattutto Roteglia e Sant’Antonino, ma non mancano le imprese con sede in città, ad Albinea o a Rubiera, paese “di confine” per il distretto ma fondamentale come area di passaggio e collegamento, vista la vicinanza con le principali autostrade del nord Italia. (adr.ar.)