Gazzetta di Reggio

Reggio

QUATTRO CASTELLA, A SALVARANO

Arrivano i comuni gemellati per la Sagra dell’amicizia

QUATTRO CASTELLA. Da quest’anno la sagra di Salvarano, che si tiene da oggi a domenica, cambia nome e si chiamerà “Sagra dell’amicizia” perché gli organizzatori – la Pro loco di Salvarano e la...

1 MINUTI DI LETTURA





QUATTRO CASTELLA. Da quest’anno la sagra di Salvarano, che si tiene da oggi a domenica, cambia nome e si chiamerà “Sagra dell’amicizia” perché gli organizzatori – la Pro loco di Salvarano e la Polisportiva Terre Matildiche – sono riusciti a riunire negli stessi giorni i tre Comuni con cui è gemellata la piccola frazione matildica. Il menù cambierà giorno per giorno, mettendo insieme cucina italiana, tedesca e croata.

Si parte stasera da wurstel e birra che arrivano direttamente da Weilburg e sono preparati e serviti dagli amici gemellati della Germania, mentre i dolci saranno preparati dalla delegazione che arriva dalla cittadina croata di Buzet. La bistecca di chianina sarà portata dai cuochi del piccolo borgo medievale di Rigogmagno (Siena), nel cuore della val di Chiana. Infine le “rezdore” locali si occuperanno di preparare la polenta con somarina.

Accanto all’idea di far incontrare a tavola culture e tradizioni diverse, la sagra propone anche un ricco calendario di appuntamenti e che prevedono oggi un triangolare di calcio e domani un corso di pittura estemporanea per i più piccoli. Domenica pomeriggio, oltre a luna park e animazioni, è prevista anche la mostra delle auto americane d’epoca. In tutte le tre serate sono in calendario anche diversi eventi che vanno dall’esibizione di ballo, alla gara di barzellette (sabato), ma il piatto forte della Sagra resta la tavola. (r.f.)