Gazzetta di Reggio

Reggio

AL VIA I LAVORI

Ponti di Calatrava “mantenerli” costa 44mila euro all’anno

REGGIO EMILIA. Anche quest'anno per la manutenzione ordinaria dei tre ponti di Calatrava, che hanno richiesto per la loro realizzazione in investimento iniziale di circa 46 milioni di euro, è...

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Anche quest'anno per la manutenzione ordinaria dei tre ponti di Calatrava, che hanno richiesto per la loro realizzazione in investimento iniziale di circa 46 milioni di euro, è prevista un importo di poco superiore ai 44mila euro. Una cifra che è pari a quella che mediamente ogni anno dal 2007 (anno di inaugurazione dell'opera), il Comune di Reggio destina per lavori di manutenzione del manufatto. Così come avviene per altri edifici comunali e che nel caso specifico è pari solo allo 0.1% del costo di realizzazione dell'intera opera, sottolinea David Zelioli, il dirigente comunale che nei giorni scorsi ha firmato il provvedimento per il via libera all'iter per gli interventi sui tre ponti.

I lavori di manutenzione verranno effettuati nei prossimi mesi, e saranno di due tipi.

Il primo riguarderà gli interventi di manutenzione su parti strutturali, mentre il secondo riguarderà il rifacimento di un parte del giunto numero tre del ponte centrale, l' intervento su alcuni ancoraggi dello stesso ponte e che risultano staccati e per l'opera di pulizia delle caditoie dei due ponti nord e sud, allo scopo di garantire il deflusso delle acque piovane. Infine una parte dei 44mila euro verrà utilizzato per realizzare nuova segnaletica.

Nella determina a firma del dirigente Zelioli si scrive inoltre che i lavori devono essere avviati entro breve tempo, in quanto il mancato intervento potrebbe arrecare un depauperamento del patrimonio pubblico e il rischio di un interruzione di pubblico servizio. Per la particolarità dei ponti realizzati dall'archistar Calatrava, nell'atto amministrativo si scrive espressamene che si rende necessario affidare la predisposizione del piano di manutenzione ad uno studio tecnico qualficato in grado di verificare anche la necessità di eventuali manutenzioni delle parti strutturali dell'opera.