Arrivano nove telecamere per controllare il territorio
Scandiano: un nuovissimo impianto a disposizione di carabinieri e Municipale per la sorveglianza dei punti cruciali anche a Rubiera, Casalgrande e Castellarano
SCANDIANO. Nove telecamere ultramoderne per aumentare la vigilanza nel distretto ceramico. Verranno sistemate in nove punti di accesso strategici – rotonde, principalmente – nei territori di Scandiano, Castellarano, Casalgrande e Rubiera grazie ad un progetto costato 100mila euro complessivi, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna. Si tratta di uno dei primi impianti con questa tecnologia a livello regionale.
Le telecamere sono tutte dotate di software OCR per la lettura delle targhe consentendo così di risalire ai proprietari in caso di infrazioni. Grazie a questo programma il sistema di visione non solo riprende le auto che passano nei punti sorvegliati, ma riesce ad identificare le targhe, compilando automaticamente una scheda nell’archivio della centrale operativa della polizia municipale dell’Unione Tresinaro Secchia. Così gli agenti potranno confrontare per via digitale questi dati con gli archivi delle auto segnalate e metterle a disposizione di tutte le forze dell’ordine per indagini in corso che riguardino il territorio ceramico.
Il nuovo sistema di controllo funzionerà 24 ore al giorno con qualsiasi condizione meteorologica e di luce ed è in grado di inviare alle forze dell’Ordine, in tempo reale, tutti i dati di veicoli sospetti in transito nel paese.
Potrà essere utilizzato anche per trovare tracce in caso di furti o altri reati compiuti nelle aree coperte.
Rimane un problema, quello legato ai dati sensibili delle persone che passano sotto i visori: «I dati raccolti sono trattati nel rispetto delle normative della privacy, in ossequio delle quali sono stati apposti anche gli appositi cartelli segnaletici» – spiegano i quattro sindaci coinvolti, Alessio Mammi di Scandiano, Gianluca Rivi di Castellarano, Alberto Vaccari di Casalgrande ed Emanuele Cavallaro di Rubiera.
E precisano che «l’intervento è stato realizzato anche grazie alla collaborazione dell’arma dei carabinieri e della prefettura che hanno fornito utili indicazioni delle quali si è tenuto conto nella predisposizione del capitolato di gara».
Queste nove telecamere sono le prime sul territorio ma, annunciano i primi cittadini, «è già previsto in un prossimo futuro, un’implementazione delle aree coperte da questa tecnologia».
Tre dei sistemi di sorveglianza sono sistemati a Scandiano, due rispettivamente a Castellarano, Casalgrande e Rubiera.
In particolare, a Scandiano sono stati montati nella rotonda fra la provinciale Controllo Scandiano 37 Pedemontana, via Moro e via Brolo Sopra; nella rotatoria fra la provinciale 37 Pedemontana e la provinciale 7, via delle Scuole; una, infine, nella rotonda fra via Statale e via Delle Scuole a Pratissolo. A Castellarano le telecamere si trovano su due rotatorie. La prima in quella fra via Radici nord, via Manganella e via Cimabue; la seconda in quella nell’intersezione fra via Manzoni e via Radici.
Anche a Casalgrande le nuove telecamere sono montate nella rotonda fra via Statale, via Fiorentina e via Santa Rizza e lungo via Pedemontana (circa all’altezza di via Fiorentina) per i veicoli in arrivo da Sassuolo. Per finire a Rubiera, dove gli impianti si trovano nelle rotatorie fra viale Matteotti e via Melato e fra via Emilia ovest, via Marala e via Togliatti.
Adriano Arati