Gazzetta di Reggio

Reggio

rubiera

Alla fiera di settembre si parla anche della sicurezza stradale

Alla fiera di settembre si parla anche della sicurezza stradale

RUBIERA. La sicurezza stradale, il cibo, la natura. Attorno a questi temi sta vivendo l’edizione 2014 della Fiera di Settembre di Rubiera, ospitata in centro storico. Quella odierna sarà la...

2 MINUTI DI LETTURA





RUBIERA. La sicurezza stradale, il cibo, la natura. Attorno a questi temi sta vivendo l’edizione 2014 della Fiera di Settembre di Rubiera, ospitata in centro storico.

Quella odierna sarà la giornata più attiva. In piazza del Popolo e in piazza 24 Maggio andrà in scena la “Giornata della Sicurezza stradale” con allestimenti a tema dedicati ad associazioni ed enti che operano per la prevenzione ed in particolare alla sicurezza dei bambini in automobile. Ci saranno gli stand di polizia stradale, carabinieri, polizia municipale, Croce Rossa Italiana e Comune e il Gruppo Donne dell’Osservatorio Provinciale Sicurezza Stradale distribuirà gratuitamente un pieghevole sul tema realizzato assieme al Comune di Rubiera. Nel testo si trovano i dettagli sulla normativa per il trasporto dei bambini sulle auto, con particolare riguardo alla classificazione dei seggiolini e degli adattatori, una materia talvolta sconosciuta e non da tutti applicata e per questo fonte di numerose lesioni gravi ai piccoli trasportati.

Contiene inoltre alcune tabelle che indicano in maniera chiara ed immediata le diverse categorie di seggiolini e di adattatori da utilizzare a seconda del peso del bambino, nonché i riferimenti normativi che riguardano l’omologazione del sistema si sicurezza.

L’uscita di oggi a Rubiera sarà la prima presentazione ufficiale per il Gruppo Donne dell’Osservatorio, che a breve sarà protagonista di altre iniziative sempre virate “al femminile”. Dalle 10 alle 12 nelle vie del centro si esibirà, in via itinerante in centro, il Complesso Filarmonico Herberia, mentre in via Emilia Est si potrà visitare un’esposizione di moto d’epoca e la mostra di pittura “Un viaggio fra cibo e natura”, creata partendo dalle vetrine dei negozi rubieresi. Di fronte al municipio vi saranno poi due spettacoli. Alle 16 l’associazione Dindown propone l’esibizione di danceability “I ragazzi ribelli”, con giovani disabili. A seguire, l’esibizione di karate con la realtà sportiva Hanamori Dojo. A sera, si passa al teatro Herberia, dove alle 21 si terrà un concerto per due pianoforti e due voci, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. (adr.ar.)