Gazzetta di Reggio

Reggio

Crolla cornicione davanti alla scuola

di Elisa Pederzoli
Crolla cornicione davanti alla scuola

Studenti all’uscita sfiorati dalla pioggia di mattoni, centrate le auto. Tutti illesi ma tre vetture restano danneggiate

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Un crollo improvviso. Una pioggia di mattoni, calcinacci e polvere piovuta al centro della strada, sul marciapiede, sulle auto in sosta. Proprio quanto alcuni studenti stavano uscendo da scuola e mentre alcuni genitori stavano parcheggiando, per attenderli e riportarli casa.

E’ quello che è successo ieri intorno alle 13, in centro storico.

Siamo all’imbocco di via Filippo Re. All’angolo tra l’istituto d’arte Chierici e il professionale Filippo Re. A poca distanza c’è anche l’istituto commerciale Scaruffi. Alcuni studenti sono appena usciti. Zaino in spalla, a piedi e in bicicletta, si sono incamminati chi da una parte chi d’altra. Allo stesso modo, diversi genitori sono in zona in attesa di riprendere i figli e portarli a casa.

Succede tutto in quegli istanti.

Improvvisamente, dalla palazzina al civico 1 D - al piano terrà si trova la nota pizzeria Condor - crollano alcuni mattoni. Si staccano letteralmente, precipitando a terra in una pioggia di polvere e calcinacci che investe l’intera carreggiata e le auto parcheggiate.

A essere investiti dalla polvere sono un gruppo di studenti che stanno passando in zona. Qualcuno, in bicicletta, cade a terra per lo spavento. Altri passanti, richiamati dalle loro grida, si avvicinano per cercare di capire. Poi, guardano in su e capiscono: i mattoni alla sommità della palazzina sono caduti di sotto.

I ragazzi vengono aiutati a rialzarsi. Sono spaventati, sporchi di polvere e detriti. E spaventati lo sono anche cuochi e camerieri del Condor, che in quel punto hanno la cucina: il frastuono lo hanno sentito anche loro e sono corsi fuori a vedere.

Alla fine, la conta dei danni parla solo di tre auto danneggiate: una più delle altre, perché il finestrino posteriore è andato in frantumi. Ma nessuno è rimasto ferito. E considerato il luogo, e l’ora, in cui tutto è avvenuto, tutti parlano di fortuna. Di miracolo.

Sul posto arriva una Volante. Gli agenti con l’auto bloccano la strada per precauzione. Pochi minuti dopo, vengono fatti intervenire anche i vigili del fuoco. Con l’autoscala salgono sino al punto in cui le pietre si sono staccate: decidono di rimuoverne altre pericolanti, per evitare ulteriori rischi ai passanti. Mentre sul posto arrivano gli agenti della municipale, che transennano l’area interessata dal crollo, sino a che il condominio non provvederà a riparare la sommità interessata dal cedimento.