Gazzetta di Reggio

Reggio

REGGIO EMILIA

Tumore al seno, a Reggio parte la campagna "Con il nastro rosa"

Tumore al seno, a Reggio parte la campagna "Con il nastro rosa"

Nel mese di ottobre, per tutta la durata della campagna di prevenzione la fontana del Teatro Valli si tingerà di rosa. Possibilità di visite gratuite per tutto il mese

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA.   per tutto il  mese di  ottobre la fontana di fronte al Teatro ‘Valli’, nel centro storico cittadino, si tingerà simbolicamente di rosa, per rappresentare la partecipazione della città alla Campagna nazionale Nastro Rosa 2014.

E' il segno dell'adesione del Comune di Reggio al Mese mondiale per la prevenzione del tumore al seno. Una iniziativa simbolica con cui si intende richiamare l’attenzione sull’importanza della prevenzione e ricordare a tutti che la diagnosi precoce resta l’arma più potenti per prevenire e combattere questo genere di tumori.

Per questo, sempre nel prossimo mese di ottobre, a questa iniziativa simbolica, s'affiancherà l'attività di prevenzione. Lilt Reggio Emilia insieme ad Andos Reggio Emilia mettono a disposizione le proprie risorse e, grazie al coinvolgimento di medici e volontari: gli ambulatori restano aperti per offrire alle donne visite ed esami senologici. Per prenotare la visita si può chiamare il numero 0522.283844 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.

Ideata nel 1989 negli Stati Uniti da Evelyn Lauder, presidente di Estée Lauder Companies, la Campagna Nastro Rosa è stata in seguito esportata in tutto il mondo. In Italia, l’evento è organizzato dalla Lilt, in collaborazione con  associazioni e aziende ospedaliere.

Durante il mese di ottobre, i monumenti più significativi di tutte le città d’Italia (e del mondo) saranno  illuminati di rosa, il colore simbolo dell’evento.

La campagna di sensibilizzazione si rivolge prevalentemente al mondo femminile, con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura della prevenzione del tumore al seno, sottolineando l’importanza di adottare corretti stili di vita e la necessità di sottoporsi a opportuni controlli clinici periodici.

La terapia sempre più innovativa sta compiendo passi significativi per sconfiggere il cancro al seno, ma la diagnosi precoce resta l’arma più efficace.