Gazzetta di Reggio

Reggio

scandiano

Doposcuola e sconti per aiutare le famiglie

SCANDIANO. Un sostegno pomeridiano per studiare e fare i compiti, e le richieste per ottenere i libri di testo a prezzi ridotti. Con l’avvio delle lezioni, ripartono le iniziative a Scandiano per...

2 MINUTI DI LETTURA





SCANDIANO. Un sostegno pomeridiano per studiare e fare i compiti, e le richieste per ottenere i libri di testo a prezzi ridotti. Con l’avvio delle lezioni, ripartono le iniziative a Scandiano per sostenere nello studio i ragazzi e le loro famiglie.

Prima di tutto, riprende “Un pomeriggio alla grande”, il ciclo di attività pomeridiane di sostegno e aiuto nei compiti quotidiani, rivolto agli alunni delle scuole elementari e medie di Scandiano, promosso dall’Istituzione dei servizi educativi e scolastici e affidato per la gestione diretta alla cooperativa sociale Pangea.

Il doposcuola partirà da lunedì 13 ottobre e si terrà nei nuovi locali della cooperativa, in via Longarone 12. Ci saranno momenti di lavoro ogni lunedì, mercoledì e venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.15 e dalle 16.15 alle 18.

La quota mensile di frequenza è di 41 euro, sono disponibili 14 posti per turno. Per informazioni ed iscrizioni, rivolgersi alla segreteria Istituzione dei servizi educativi e scolastici o scaricare il modulo di iscrizione dal sito del Comune, per poi inviarlo all’indirizzo segreteriaistituzione@comune.scandiano.re.it, allegando una copia del documento di identità di un genitore.

Ma si pensa anche alle forniture dei libri di testo necessari agli studenti. Entro il 12 novembre, le famiglie interessate dovranno presentare le domande di contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2014/2015.

L’opzione riguarda i nuclei familiari con figli che frequentino le scuole medie e superiori scandianesi. Requisito essenziale per l’accesso sarà un valore Isee del nucleo familiare, riferito allo scorso anno, pari o inferiore a 10mila e 632, 94euro. Tutte le richieste andranno inoltrate alle segreterie scolastiche degli istituti (medie e superiori) a cui sono iscritti i ragazzi. (adr.ar.)