“Piante e animali perduti”, 40mila visitatori
Guastalla: 27mila paganti (esclusi i residenti) nel weekend per la diciottesima edizione della rassegna
GUASTALLA. Record assoluto di visitatori alla 18ª edizione di “Piante ed animali perduti”: il fine settimana, caratterizzato dal bel tempo ha portato a superare quota 40mila. I cittadini guastallesi entravano gratuitamente (Guastalla ha circa 15mila abitanti); i paganti sono stati 27mila. Tutti esauriti i punti di ristoro messi a disposizione dagli organizzatori.
I premi. La Giuria del Verde ha premiato per il miglior allestimento i Vivai Zanelli Mauro. Per la pianta nuova o scelta varietale, Vivai Priola Pier Luigi per Miscanthus sinensis "Feder Weisser", varietà di graminacea ornamentale per texture elegante. Piante perdute e ritrovate: Vivai I Campi per il lavoro di ricerca e recupero della collezione di Hemerocallis degli anni '20 e '50 e specie botaniche. Premio Ecologia al Giardino della Moscatella per la ricerca di specie autoctone dell’Alta Murgia e di specie resistenti all'escursioni termiche e alla siccità. Riconosciomento Le Collezioni a Camellie del Generale per la collezione di camelie sasanqua e ibridi di japonica profumata. Menzioni speciali per Floricoltura Valroya per la collezione di Stapelia, Vivai Maginatura per la rosa miniatura strisciante a fiore bianco Snow Carpet, Vivaio Il Vecchio Melo per la collezione di 33 varietà di melo ornamentale e a Vivai Baradel Roberto per la pianta insolita da frutto tropicale Plinia cauliflora e Aromatiche di Bolsena per la collezione di piante spontanee alimentari ed aromatiche.
Il palio di San Lucio per i caseifici provenienti dalle province di produzione (Reggio, Modena,Mantova, Bologna e Parma) è stato vinto dal caseificio "Punto Latte" di Concordia (Modena).
La giuria gastronomica ha premiato: Camurein, Casola Valsento, Cucina di Annalisa, La Genuina e Ritrovo. Menzione speciale per Grifo, Innerplatzhof, Zenzero Candito e Passion Cocca. La Giuria Artigianato e Qualità ha premiato: Elisa Brunini, Giambiasi, Tumbaga, Venice, Cimoso. Il vincitore del palio “Vacca Rossa” è risultata l'azienda “Il Cantone” di San Martino di Guastalla. L'oca più bella è stata giudicata quella di razza Pomerania dagli occhi azzurri. Grande successo anche per i giochi dei bimbi di una volta, tra schiaccianoci, tiri con sacchi di sabbia, castelli fatati. (m.p.)