Gazzetta di Reggio

Reggio

Ciclopedonale del Crostolo verso la Bassa

Ciclopedonale del Crostolo verso la Bassa

Vezzano, il sindaco Bigi e i responsabili di “TuttiInBici” sulla pista che dovrebbe terminare a Guastalla

2 MINUTI DI LETTURA





VEZZANO. Grande partecipazione ed entusiasmo domenica scorsa per l’edizione 2014 di “CrostoloInBici”, la ciclopedalata organizzata dall’associazione sportiva reggiana “Tuttinbici Fiab” in collaborazione con il Comune di Vezzano. Gli oltre 40 ciclo-amatori - con il sindaco Mauro Bigi e i responsabili di Tuttinbici Fiab Claudio Pedroni e Gianfranco Fantini - “saliti” in sella al Parco delle Caprette di Reggio - hanno percorso la ciclabile fino alla Vasca di Corbelli per poi utilizzare tracciati sterrati fino a Vezzano e proseguire dal ponte di Via Togliatti all’Ecoparco lungo la Ciclo-pedonale Matildica realizzata dall’amministrazione vezzanese. La manifestazione - promossa da diversi anni a sostegno della realizzazione della pista ciclabile lungo il Crostolo da Reggio a Vezzano, nonché dell’intero tracciato da Vezzano a Guastalla - ha assunto quest’anno un particolare significato. E’ stata infatti l'occasione per festeggiare una nuova importante tappa nel raggiungimento di questo ambizioso obiettivo essendo stato sottoscritto, la scorsa settimana, l'accordo tra Comune di Vezzano (capofila del progetto), Comune di Quattro Castella e Provincia di Reggio per la realizzazione del nuovo tratto di ciclo-pedonale che collegherà Puianello a Vezzano.

«La Ciclo-pedonale Matidlica – ha dichiarato il sindaco Mauro Bigi – è già patrimonio dei reggiani. Il completamento del più ambizioso progetto di una Ciclabile Matildica che colleghi il territorio reggiano al mantovano è finalizzato alla valorizzazione dei nostri territori anche dal punto di vista turistico, puntando sul cicloturismo che sta portando in Italia migliaia di appassionati dal nord Europa». (d.a.)