Regionali, il voto domiciliare per gli elettori affetti da disabilità
Ecco cosa devono fare per recarsi alle urne coloro che non possono allontanarsi dalla propria abitazione per motivi di salute
19 novembre 2014
REGGIO EMILIA. In occasione delle consultazioni elettorali del prossimo 23 novembre, si ricordano agli elettori le possibilità di supporto al voto che la normativa prevede il voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione.
Possono essere ammessi al voto al proprio domicilio:
L’elettore interessato deve di norma far pervenire al sindaco del Comune di voto una espressione di volontà di voto a domicilio corredata da certificato rilasciato dal medico del Servizio di Igiene Pubblica o Medicina Legale dell'Ausl che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato o condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Il certificato è acquisibile presso le sedi del servizio di Igiene Pubblica e del servizio di Medicina Legale, previa richiesta da presentare telefonicamente:
Gli elettori non deambulanti possono votare in una sezione esente da barriere architettoniche, diversa da quella di appartenenza, se questa non garantisce pari requisiti.
L’elettore che presenta una menomazione fisica o sensoriale che incide sulla sua capacità di esercitare autonomamente il diritto di voto può votare con l'aiuto di un accompagnatore di fiducia.
I certificati per l'accompagnamento all'interno del seggio, potranno essere rilasciati soltanto ai soggetti che presentano impedimenti riconducibili alla capacità visiva ed alla capacità di movimento degli arti superiori. Nei due casi precedenti l’elettore dovrà presentare al presidente del seggio un certificato medico rilasciato dal medico del servizio di Igiene Pubblica/Medicina legale dell'AUSL.
Gli elettori che richiedono il certificato si dovranno presentare personalmente e muniti di:
Si ricorda che la Legge 17/2003 ha previsto la possibilità, a cura del Comune, di una annotazione definitiva sulla tessera elettorale personale, eliminando così la necessità di acquisire certificazioni in occasioni di eventuali successive consultazioni elettorali. I certificati potranno essere rilasciati agli interessati nella settimana precedente la giornata elettorale di domenica 23 novembre 2014, secondo gli orari di ambulatorio delle sedi distrettuali e periferiche dei Servizio di Igiene Pubblica di seguito dettagliati.
I CERTIFICATI AD USO ELETTORALE SONO RILASCIATI CON LE SEGUENTI MODALITÀ:
Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A, Viale Vittorio Alfieri n.9 - 57124 Livorno - P.I. 0195463049