Gazzetta di Reggio

Reggio

moda

La seconda vita di Mariella parte da una nuova sfilata

La seconda vita di Mariella parte da una nuova sfilata

“She’s back” si legge nell’invito per la passerella in programma martedì a Milano Dopo i guai giudiziari del brand Burani Fashion Group, ora si firma Arduini

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. “Con orgoglio, abbiamo voluto dimostrare che ancora oggi è possibile, senza sacrificare qualità e ricerca stilistica, progettare e realizzare una collezione 100% Made in Italy competitiva sul mercato”. Firmato Mariella Arduini Burani.

“She’s back” si legge nell’invito alla prima collezione autunno/inverno 2015-2016 realizzata da Mariella Arduini ( con il gruppo Pango e Barbara Oltzenka) che sarà presentata martedì 20 gennaio allo Spazio Pepoli di Via Tortona 37. E’ la rinascita di Mariella, al suo nuovo debutto sul palcoscenico della moda dopo qualche anno di assenza dalle scene.

È già da qualche tempo che la designer di Cavriago stava progettando la sua "seconda vita" dopo le vicissitudini del Mariella Burani Fashion Group che hanno portato alla cessione del brand Mariella Burani a un fondo cinese. Ora, con un back-to-basics che riparte dagli abiti e punta su uno stile essenziale, Mariella scommette sul futuro grazie all’accordo di licenza siglato con Confezioni Pango Spa.

La stilista reggiana meglio conosciuta come Mariella Burani (“una grande ambasciatrice dello stile italiano nel mondo” come la definì Peter Lindbergh autore di memorabili scatti raffiguranti donne in bicicletta nelle campagne emiliane) ha infatti scelto Pango per vivere una nuova giovinezza creativa: «In questi anni non mi sono mai fermata e ho continuato a coltivare la mia passione per la moda - spiega Mariella - un amore incondizionato che ancora oggi continua a crescere. Le proposte di collaborazione sono state molte, ma credo che lo stile con cui mi identifico possa essere rappresentato e proposto da un unico nome, il mio».

«Siamo certi che Mariella abbia ancora molto da dare alla moda italiana», sostiene da parte sua Gianfranco Scotuzzi, amministratore unico di Pango, e aggiunge: «Ha un'impronta e un'immagine che nessuno è stato in grado di riproporre in questi ultimi anni. Anche perché lo stile di Mariella è unico ed intramontabile».

L’azienda, che lo scorso 26 settembre ha festeggiato i 40 anni di attività ospitando lo chef Carlo Cracco alla Biblioteca della Moda di Milano, ha archiviato il 2014 con un fatturato di oltre 11 milioni di euro, in crescita del 10% rispetto allo scorso anno. Nata nel 1974, l’azienda bresciana di womenswear Confezioni Pango Spa è specializzata nel curvy fashion e si caratterizza per rispetto di valori legati al made in Italy.