Gazzetta di Reggio

Reggio

REGGIO EMILIA

Il piccolo zoo salvato dalla polizia provinciale

Il piccolo zoo salvato dalla polizia provinciale

Dalle zebre in fuga al daino finito... in gol: ecco tutti gli interventi più curiosi effettuati nel 2015 dalla guardie della Provincia di  Reggio Emilia

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. L’intervento più singolare è stato il recupero delle due zebre scappate da un circo per le campagne della Bassa e bloccate in un vigneto nel Correggese, ma nel corso del 2014 la polizia provinciale ha avuto a che fare con un piccolo zoo: numerosi daini, molti dei quali impigliatisi in reti o recinzioni, una pericolosa tartaruga azzannatrice, un lupo (purtroppo trovato morto) e diversi rettili, principalmente bisce d’acqua che però – come nel caso della natrice dal collare, una specie che può superare il metro e mezzo, recuperata a Baragalla – non sono così rassicuranti sulla porta di casa. Sul fronte volatili, l’elenco comprende rapaci notturni come l’assiolo, un barbagianni, una civetta nidiacea, un airone cenerino e un falco pellegrino.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.10711702:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2015/01/21/fotogalleria/un-anno-di-salvataggi-e-controlli-della-polizia-provinciale-1.10711702]]

Tra le ventina di interventi eseguiti nel 2014, a rimanere negli annali sarà sicuramente la “caccia” alle zebre andata in scena lo scorso aprile nella Bassa. Scappate verso l’ora di pranzo dal circo “Darix Togni” di Rio Saliceto – il cui personale, messosi al loro inseguimento, aveva dato subito l’allarme – le due zebre erano state alla fine bloccate in un vigneto recintato nei pressi di San Martino Piccolo di Correggio, dove gli agenti della polizia provinciale, insieme al Servizio veterinario dell’Ausl e ai carabinieri, erano poi riusciti a ingabbiarle e a caricarle su un furgone del circo, senza dover ricorrere al fucile narcotizzante.

Meno mansueto, invece, il grosso esemplare di tartaruga azzannatrice recuperato in maggio a Salvaterra di Casalgrande, vicino a una strada: l’animale, tanto carino da piccolo quanto impegnativo da gestire da adulto (è molto vorace e un suo morso può staccare una mano), era probabilmente stato abbandonato da uno scriteriato proprietario.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.10711739:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/locale/la-polizia-provinciale-di-reggio-libera-un-daino/22081/22125]]

Ben una decina, infine, gli esemplari di fauna selvatica rimasti impigliati in reti di ogni genere e salvati dalla Provinciale: l’intervento più singolare, quello di un daino andato in… gol in una porta del campo comunale di San Giovanni di Querciola.

©RIPRODUZIONE RISERVATA