I parlamentari del M5S: "Delrio si dimetta"
L'attacco di deputati e senatori grillini al sottosegretario: "Ha sottovalutato il problema delle infiltrazioni mafiose quando era sindaco, è inadeguato al suo ruolo"
Leggi: Il nostro speciale sull'Operazione Aemilia - Dossier: Tutti i video - Foto Centinaia di carabinieri mobilitati - L'ascesa politica di Pagliani - Gli arresti eccellenti - Articoli: Leggi tutto - De Miro, prefetto di ferro
Leggi: Il nostro speciale sull'Operazione Aemilia - Dossier: Tutti i video - Foto Centinaia di carabinieri mobilitati - L'ascesa politica di Pagliani - Gli arresti eccellenti - Articoli: Leggi tutto - De Miro, prefetto di ferro
REGGIO EMILIA. "Il sottosegretario Graziano Delrio ha sottovalutato gravemente il problema delle infiltrazioni mafiose quando, nel 2009, da sindaco di Reggio Emilia, partecipò alla processione del Santissimo Crocifisso a Cutro. E' inadeguato al suo ruolo, si dimetta". L'attacco all'ex primo cittadino di Reggio, braccio destro del premier Matteo Renzi, arriva dai gruppi parlamentari del Movimento 5 Stelle di Camera e Senato, che avanzano questa richiesta dopo la pubblicazione su L'Espresso dell'inchiesta del giornalista antimafia Giovanni Tizian, riguardanti le collusioni della 'ndrangheta con la politica e l'imprenditoria del nord. [[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.10761460:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/cronaca/2015/01/29/news/anche-l-emilia-tiene-famiglia-1.10761460]]
“L’articolo, citando atti processuali e rapporti delle forze dell’ordine, denuncia situazioni molto delicate e forti critiche della procura riguardanti i comportamenti del sottosegretario Delrio, del sindaco di Verona (il leghista Tosi) e Maria Sergio, già dirigente all'Urbanistica del Comune di Reggio Emilia oggi distaccata a Modena dopo che il marito Luca Vecchi a maggio è stato eletto sindaco di Reggio" spiegano i parlamentari M5S (prime firmatarie le deputate emiliane Maria Edera Spadoni e Giulia Sarti e la senatrice Elisa Bulgarelli, che presenteranno interrogazioni parlamentari sul tema).
"Quanto riportato da Tizian, che testimonia le forti critiche della procura per la partecipazione di Delrio alla processione a Cutro (Crotone) durante la campagna elettorale del 2009, sottolinea la gravissima sottovalutazione del problema da parte del sottosegretario di Renzi. Le giustificazioni di Delrio non reggono sul piano politico e dimostrano la sua totale inadeguatezza a ricoprire quel ruolo", concludono i capigruppo di Camera e Senato del M5S.