Emergenza neve, furiose polemiche con Enel: cittadini e imprenditori attaccano le istituzioni
Riunione in prefettura di 3 ore: volano gli stracci tra sindaci ed Enel, che non si faceva trovare nonostante il maxi black out. Residenti furiosi, Unindustria attacca la macchina dei soccorsi
REGGIO EMILIA Scintille questo pomeriggio tra gli amministratori reggiani ed Enel. L'azienda dell'energia elettrica non si è fatta trovare nonostante ci fossero 64mila utenze reggiane staccate a causa della neve. Chi era presente all'incontro ha detto che sono volati gli stracci durante le 3 ore di incontro in prefettura.
LEGGI QUI: La lista delle sistemazione per la notte allestite dai comuni
Resta da capire come mai i comuni e la protezione civile non abbia un contatto diretto con Enel in caso di necessità. Secondo quanto appreso Enel non riuscirà a riallacciare le utenze entro stasera.
LEGGI LO SPECIALE: Maltempo, maxi nevicata a Reggio
L'accusa che ricorre più spesso è anche la sottovalutazione delle precipitazioni nevose: dovevano essere pochi centimetri in pianura ma questa mattina abbiamo sfiorato i 40 centimetri.
12 ore senza corrente elettrica.... davvero una esperienza poco piacevole #neve #REneve #freddissimo #noia #senzaparole
— Sonia Romani (@sonietta66) 6 Febbraio 2015
«Abbiamo dovuto contattare anche la Protezione civile regionale: si è faticato troppo ad avere un referente Enel che facesse da ricettore per tutte le segnalazioni. Enel è andata in tilt». Senza corrente e senza soldi, alle prese con le ripercussioni dei ripetuti tagli.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.10813311:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.10813311:1649435327/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
E, nella valanga delle polemiche, il presidente della Provincia, Giammaria Manghi, punta il dito contro i tagli all’ente e contro l’Enel. Quest’ultima si è rivelata non all’altezza dell’emergenza, lasciando al buio intere zone di Viano e Albinea. Senza luce anche alcuni quartieri di Rubiera e dei Comuni della Bassa. A Reggio, le campagne tra Masone e Marmirolo.
#maltempo Enel e @TernaSpA in campo con 1500 uomini al Centro Nord http://t.co/1tHYUPnIUI @ansa_maltempo
— Enelsharing (@enelsharing) 6 Febbraio 2015
LA RABBIA DEGLI IMPRENDITORI Durissimo l'attacco di Unindustria Reggio al comune per la gestione dell'emergenza neve. «Le aziende reggiane - denuncia il presidente dell'associazione Mauro Severi - hanno subito enormi disagi nella giornata odierna a seguito della nevicata che ha colpito il nostro territorio». La viabilità «è stata infatti notevolmente penalizzata da una insufficiente attività di pulizia e sgombero neve che ha impedito a moltissimi lavoratori di raggiungere la sede di lavoro.
@elpe7 @gazzettaReggioE purtroppo, come sempre ! LA PRECEDENZA è per Ie strade centrali, rastrellate; la periferia è "dimenticata". ciak!
— annamaria distefano (@annamariadiste2) 6 Febbraio 2015
La stessa circolazione dei mezzi verso le aziende è stata fortemente ostacolata». Per Severi «è incomprensibile come un evento atmosferico largamente e esattamente previsto, nei tempi e nell'intensità, non sia stato affrontato con adeguata efficienza e attitudine organizzativa. A causa di ciò, il mondo produttivo reggiano viene messo in difficoltà, subendo costi e danni non previsti». Per il presidente di unindustria quindi «si è trattato di una situazione in cui le amministrazioni potevano fornire a cittadini e imprese una risposta migliore». E a questo proposito, dopo aver presentato ieri i risultati del monitoraggio sull'imposizione locale, Unindustria commenta: «Oggi possiamo aggiungere che ad un prelievo in aumento non sempre corrispondono servizi pubblici all'altezza».
Questa mattina alle porte di #ReggioEmilia #bigsnow #REneve @gazzettaReggioE pic.twitter.com/4mY8wzhhE9
— maurograsselli (@MauroGrasselli) 6 Febbraio 2015
I CINQUE STELLE ATTACCANO VECCHI Duro attacco del gruppo consiliare del Movimento 5 stelle al sindaco di Reggio Luca Vecchi, responsabile secondo i componenti di aver male gestito l'emergenza neve che sta provocando disagi alla città. «Siamo in inverno - affermano i 5 stelle- e, da qualche giorno, tutti i media annunciano l'arrivo di una abbondante nevicata. Tutto normale, visto il periodo, e pure previsto e annunciato con grande anticipo».
Ma «l'incapacità si vede anche da queste "piccole" cose. La città è bloccata, le strade non sono praticabili, manca la luce in tante parti del capoluogo, ma non si vedono mezzi spalaneve in giro, i normali servizi sono sospesi». Insomma era «una cosa semplice, una programmazione di un eventi ampiamente anticipato dai meteorologi, ma la "città delle persone" si trova in ginocchio». Adesso, «chissà se vedremo il sindaco con la pala in mano o col sacchetto di sale da cucina mentre si fa il selfie propagandistico alla alemanno, certo che le conseguenze di tanta incapacità se le dovranno subire tutti i cittadini.árimaniamo in attesa delle mirabolanti manifestazioni pro expo, sperando che non nevichi durante la manifestazione, e altre grandi iniziative, per cui la credibilità di questa amministrazione ormai rasenta lo zero»