Federconsumatori: «Arrivano ogni giorno segnalazioni e richieste d’aiuto»
«Prima di stipulare contratti sul libero mercato dell’energia elettrica bisogna stare molto attenti e, soprattutto, conoscere perfettamente i propri consumi e abitudini. Si rischia, altrimenti, di...
«Prima di stipulare contratti sul libero mercato dell’energia elettrica bisogna stare molto attenti e, soprattutto, conoscere perfettamente i propri consumi e abitudini. Si rischia, altrimenti, di firmare per qualcosa di cui non si ha bisogno e che potrebbe persino venire a costare di più». È con queste parole che Giovanni Trisolini, segretario provinciale di Federconsumatori, mette in guardia gli utenti reggiani. «Ogni giorno riceviamo segnalazioni e richieste di aiuto da parte di cittadini che si trovano in vicoli ciechi – continua – perché i grandi gruppi che si trovano sul mercato libero hanno comportamenti davvero riprovevoli. Non bisogna farsi incantare dai venditori, quindi. Il mercato libero è un campo minato – in cui vige la legge del più forte, e il nuovo decreto proposto dal governo, che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2018, di certo non aiuterà i consumatori. Da quella data, infatti, non ci sarà più il mercato tutelato (quello in cui, ogni tre mesi, l’Autorità per l’energia e gas nazionale stabilisce il prezzo in base all’andamento del mercato), ma rimarrà solo il mercato libero, dove ogni singola compagnia fa le sue proposte.