Gazzetta di Reggio

Reggio

Elezioni Rsu

Cgil-Cisl, la sfida all'ultimo voto

Cgil-Cisl, la sfida all'ultimo voto

Il sindacato di via Roma conferma la propria supremazione nella nostra provincia. Ma la Cisl strappa l'ospedale e vince in Provincia. Deludono Usb e Anief

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Una sfida all'ultimo voto, con la Cisl che la spunta per la prima volta in 70 anni al Santa Maria Nuova e la Cgil che si conferma il primo sindacato della nostra Provincia. E' il verdetto della tre giorni di elezioni delle Rsu nel pubblico impiego e nella scuola. Dati in alcuni casi parziali, assegnando alla Cisl l’ospedale e la Provincia, senza però riuscire a scalfire il dominio della Fp Cgil.

In primis al Comune di Reggio, con il 66,4% dei consensi, ma anche nelle Asp come Rete con il 71,6% di voti raccolti. Anche nel resto della Sanità pubblica, nonostante una lieve flessione, il sindacato di via Roma rimane la prima sigla per numero di voti con 1.372 preferenze espresse a cui si aggiungono i 59 voti di Arpa

Questi i risultati al Santa Maria Nuova: 674 (+124 voti rispetto al 2012) voti per la Cisl, 491 per la Fp Cgil (-141 voti rispetto al 2012), 142 per la Uil Fpl, 92 Fials, 3 Fsi. In Provincia la Cisl Fp ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti (180 preferenze pari al 55% dei votanti). Chiuse le urne dopo la tre giorni elettorale, inoltre, dallo scrutinio di 45 istituti su 66, e di più di 1.900 voti registrati, canta vittoria anche la Flc Cgil, primo sindacato negli istituti superiori, negli istituti di Alta formazione musicale e nell’Università.

Dei 20 istituti superiori reggiani, oltre il 49% dei consensi è andato alla categoria della scuola della Cgil. Con risultati particolarmente apprezzabili al liceo "Ariosto-Spallanzani" con il 74,6% dei voti e all’Ic di Cavriago con il 73%. Il 100% dei voti è arrivato dall’istituto musicale Peri-Merulo. Di contro, la Cisl Scuola vince all’Istituto Motti di Reggio (su 6 liste presentate, con 71 voti ottenuti), all’Einaudi di Correggio, all’Iti di Reggio, all’Ic Reggiolo, all’Ic Rubiera, all’Ic Luzzara, all’Ic Guastalla e all’Ic Villa Minozzo. Sempre in quota Cisl anche 3 Rsu su 5 in Camera di Commercio.

Ad una lettura complessiva dei dati emerge come ad affermarsi siano state, nel panorama delle sigle sindacali, le due sigle confederali più grandi la Flc Cgil e la Cisl che, in un sostanziale testa a testa, ottengono insieme 3.823 voti su 4.429 voti validi allo stato pervenuti, a fronte di 581 voti attualmente ottenuti dall'insieme di tutti gli altri sindacati. Un dato non scontato vista la crescita delle liste presentate da sindacati autonomi, quali Usb e Anief.