La Cisl vince al Santa Maria Nuova
Per la prima volta in settant'anni diventa il primo sindacato dell'azienda ospedaliera. Ecco i risultati
REGGIO EMILIA. “Per la prima volta in 70 anni la Cisl diventa primo sindacato all’azienda Ospedaliera Santa Maria Nuova, sfiorando la maggioranza delle Rsu e in Provincia, si riconferma, primo”, parole di Davide Battini, segretario della Cisl Fp di Reggio Emilia, che commenta le elezioni delle Rsu nel pubblico impiego e nella scuola, crescono le categorie della Cisl, con alcune sorprese.Dai primi risultati parziali si conferma il trend di crescita anche in Azienda Usl. “Molto positivo il dato proveniente dai Comuni: l’azione sindacale basata sulla responsabilità e sulla attenzione alle persone della Cisl, in questi anni, in un territorio difficile e segnato dalla crisi, è premiato”.
IL COMMENTO DELLA CISL SCUOLA. “I primi dati, parziali, confermano una grande affluenza alle urne dei lavoratori della Scuola. In molti Istituti Scolastici la Cisl Scuola conquista il primato”. Mariarita Bortolani, Monica Leonardi, Luciano Manzotti della Segreteria Cisl Scuola esprimono soddisfazione e riconoscenza per le testimonianze di stima manifestate oggi ed in questi giorni di campagna elettorale.
“Il successo, di certo, è da ricondurre ai singoli candidati nelle nostre liste, all’impegno manifestato negli anni passati, al loro spirito di collaborazione e alla disponibilità per il futuro. E’, anche un riconoscimento al nostro lavoro, al nostro modo di "fare sindacato", alla nostra onestà e alla presenza, continua, costante, al fianco della persona, del lavoratore, della lavoratrice, del professionista della Scuola.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.10992598:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/cronaca/2015/03/06/news/cgil-cisl-la-sfida-all-ultimo-voto-1.10992598]]
E’ una conferma al nostro “gioco di squadra”: la Cisl Scuola non è una persona, un soggetto, un ruolo, la Cisl Scuola è l’insieme di persone che credono nella Scuola, si impegnano per la stessa, formulano critiche costruttive senza perseguire facili scorciatoie. Ognuno ha dato il proprio contributo. Grazie agli iscritti, ai simpatizzanti a tutti coloro che hanno “donato” il proprio nome, il proprio volto, per una causa collettiva. Grazie a chi esprimendo il proprio voto alla Cisl Scuola, ha manifestato fiducia”.
In base ai primi spogli la Cisl Scuola è il primo sindacato all’Istituto Motti di Reggio (su 6 liste presentate, con 71 voti ottenuti), all’Einaudi di Correggio, all’Iti di Reggio, all’Ic Reggiolo, all’Ic Rubiera, all’Ic Luzzara, all’Ic Guastalla e all’Ic Villa Minozzo.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.10945203:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/cronaca/2015/02/26/news/in-19-mila-i-lavoratori-chiamati-a-eleggere-le-rsu-in-provincia-1.10945203]]
IL COMMENTO E I PRIMI RISULTATI DELLA CISL FP. “I primi dati, ancora provvisori, dicono che la Cisl Fp ottiene il consenso di tantissime lavoratrici e lavoratori pubblici, raccogliendo consenso ben oltre il bacino degli iscritti”, aggiunge Davide Battini, segretario della Cisl Fp.
Il caso dell’Ospedale Santa Maria Nuova: 674 (+124 voti rispetto al 2012) voti per la Cisl, 491 per la Fp Cgil (-141 voti rispetto al 2012), 142 per la Uil Fpl, 92 Fials, 3 Fsi. In Provincia di Reggio Emilia la Cisl Fp è il primo sindacato con la maggioranza assoluta dei voti (180 preferenze pari al 55% dei votanti). In Camera di Commercio (ottenute) 3 Rsu su 5.
“Nei Comuni abbiamo aumentato con il numero di rappresentanza, anche dove non eravamo presenti: presenza assoluta a Luzzara (con 2 Rsu su 2), Guastalla (2 Rsu su 4), Scandiano (2 Rsu su 7), Viano (1 su 3), Baiso (1 su 3), Castelnovo Monti (1 su 6), Carpineti (2 su 4), Villa Minozzo (2 su 8), Vetto (1 Rsu su 1). Quindi nell’ Unione Bassa Reggiana (1 Rsu su 6), Ipab “Ruffini” (1 Rsu su 2), Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano (1 Rsu), Unione Terra di Mezzo, Unione Colline Matildiche e Unione Valdenza (primo sindacato)”.
“All’Agenzia delle Entrare la Cisl Fp diventa il secondo sindacato aumentando in maniera esponenziale i propri consensi”. “Un grazie a tutti i dipendenti della sanità, dei Comuni, della Provincia e dei vari enti che, col loro voto, hanno reso possibile questo importante momento di democrazia partecipata. Siamo grati a quanti hanno contribuito a sostenere e rafforzare la presenza della Cisl con la loro candidatura, con il loro voto e con la loro partecipazione”. Già l’elevata affluenza al voto dimostra che tra i lavoratori pubblici c’è tanta voglia di partecipare. E pure che la stragrande maggioranza dei lavoratori non dà ascolto alle sirene della rabbia e della disillusione, e riconosce nel sindacato confederale un soggetto credibile capace di trasformare le esigenze in proposte, le competenze in leve della produttività e dell’innovazione. Una bella vittoria della fiducia e della partecipazione”.
L’INTERVENTO DELLA SEGRETARIA GENERALE. In merito al voto interviene anche Margherita Salvioli Mariani, segretaria generale della Cisl Reggio Emilia: “Sia nella Funzione Pubblica che nella Scuola è un risultato che riconosce l’impegno di tutti i lavoratori che hanno deciso o scelto di candidarsi nelle nostre liste e dei colleghi che li hanno votati. Le politiche sindacali della Cisl hanno riscontrato fiducia: siamo il sindacato che ha scelto di fare della contrattazione aziendale lo strumento non esclusivo ma più idoneo per migliorare le condizioni dei lavoratori. Qualcuno offre la Luna, ma la gente scopre che il lavoro è sulla Terra: era il nostro slogan, è stato profetico”.