Le mani sulla città: così la 'ndrangheta ha cementificato Reggio Emilia
Il boom edilizio durato due decenni, le imprese sane e quelle malavitose, il riciclaggio e l'esito finale: quasi 18 mila appartamenti sfitti. Storia di un disordine voluto
20 dicembre 2015 Paolo Cagnan
REGGIO EMILIA. Vent'anni di gru, di camion, di escavatori. Di "economia che gira...
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.