Gazzetta di Reggio

Reggio

Autocross, s’impone Castaldo

Autocross, s’impone Castaldo

San Polo: 80 piloti alla tappa del campionato italiano Trofeo Unicef Cnau

18 luglio 2015
2 MINUTI DI LETTURA





SAN POLO. Una lunga carovana di camper e motoroom ha sfidato le alte temperature per partecipare, domenica scorsa, alla quarta tappa del campionato Trofeo Unicef Cnau, nel circuito sampolese allestito alla perfezione dalla Drake MotorSport di Reggio, con i volontari dell’Us Barcaccia.

Oltre ottanta i piloti provenienti da tutta Italia. Tra le manche più avvincenti, sicuramente quelle della categoria B (vetture 2 ruote motrici anteriori da 1300cc a 2000cc): i piloti di casa, Marco Castaldo e Cristian Bandini, hanno dovuto “difendere il fortino” con le unghie, lottando per tutta la giornata contro il novarese Stefanno Cerri, il bresciano Mattia Zanini e il ferrarese Giorgio Tassinari. Battaglia conclusa con una finale da inserire negli annuali dell’autocross, che ha visto vincitore il pilota Marco Castaldo di Quattro Castella, consolidando quindi la leadership del Campionato Italiano.

Agguerritissime anche le altre categorie che hanno dato spettacolo sotto gli occhi del pubblico. Grande successo di iscritti per la categoria E (prototipi tubolari 4 ruote motrici da 1601cc a 4000cc), sempre spettacolari le performance delle 2Cv/Dyane, ottima l’affluenza della categoria emergente nel territorio italiano, Kart-Cross, che sta catturando l’interesse dei piloti provenienti dalle altre discipline quindi in contino espansione.

I piloti reggiani Cristian Bandini, Marco Castaldo, Roberto Colla, Daniele Franzini, Mattia Grasselli, Fabio Morani si sono confrontati nel circuito di casa dando il meglio di loro.

«Il risultato di questa manifestazione è stato ottenuto grazie alla collaborazione di tante persone – dichiara Marco Castaldo – in particolare grazie ai volontari dell’Us Barcaccia che hanno gestito la zona ristoro sin dal sabato sera, alle varie ditte movimento terra che ci hanno messo a disposizione i mezzi d’opera come Mucci, Farri, Spaggiari, Pioli e l’azienda agricola podere Querceto con l’accoppiata Govi e Rivi per il recupero dei mezzi in panne. Vermanete molto bravi. Un infinito grazie va poi al Comune di San Polo e all’assessore allo sport Marco Fontanili – prosegue – che ci hanno dato ancora una volta fiducia. Grazie ai “nonsolopiloti” Roberto Negri di Piacenza e Omar Bertani di Latina (in forze al comando dei vigili del fuoco di Guastalla), alla ditta Bacchi Tecnologie Audio di Santa Vittoria che ci ha fornito l’impianto audio e la ditta Chiesi Sicurezza di Reggio Emilia per l’assistenza nel montaggio dello stesso».

Il prossimo appuntamento è per l’8 novembre con l’ormai mitica “6oreX la Sfida” dedicata alle vetture di serie stradali.