Gazzetta di Reggio

Reggio

il sopralluogo

Fermate dei bus Al via i lavori a Cella, Cadè e Gaida

Fermate dei bus Al via i lavori a Cella, Cadè e Gaida

REGGIO EMILIA. Nei giorni scorsi gli architetti di quartiere insieme ai tecnici del servizio Mobilità del Comune e a quelli dell'Agenzia per la Mobilità hanno dato il via agli studi di fattibilità...

19 luglio 2015
1 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Nei giorni scorsi gli architetti di quartiere insieme ai tecnici del servizio Mobilità del Comune e a quelli dell'Agenzia per la Mobilità hanno dato il via agli studi di fattibilità per la messa in sicurezza delle fermate del bus urbano della linea 2 fra Cella, Cadè e Gaida. Si tratta di un'analisi corredata di sopralluoghi e ipotesi di fattibilità che interverrà in particolare sulle fermate più critiche della linea. La necessità, emersa negli incontri preliminari fra gli architetti di quartiere e alcuni cittadini della zona, rientrerà nel patto di cittadinanza che si andrà a sottoscrivere nei prossimi mesi fra l'amministrazione comunale e i residenti delle tre frazioni.

Il Comune e l'Agenzia per la Mobilità stanno ora verificando le azioni da intraprendere per rendere sicure e a norma di legge le fermate extraurbane poste fra il torrente Modolena e il confine con S.Ilario, che attualmente presentano le maggiori criticità. I punti di sosta dell'autobus su cui intervenire saranno cinque: fra Pieve e Cella le fermate di Via Pietro Micca (Phonocar), Cella-Baraccone (Corte Tegge) e del Mulino di Cella; a Cadè quella in prossimità del monumento ai caduti e a Gaida quella davanti alla scuola materna.