Gazzetta di Reggio

Reggio

Le fiamme carbonizzano cento rotoballe

di Martina Riccò
Le fiamme carbonizzano cento rotoballe

Castelnovo Sotto: l’incendio è scoppiato in via Mezzanella poco dopo le 13. Vigili del fuoco impegnati anche a Gattatico

20 luglio 2015
2 MINUTI DI LETTURA





CASTELNOVO SOTTO. Un centinaio di rotoballe carbonizzate e vigili del fuoco impegnati per ore e ore.

È il bilancio dell’incendio che è scoppiato ieri, intorno all’ora di pranzo, nell’azienda agricola di via Mezzanella, a Castelnovo Sotto. Le squadre dei vigili del fuoco – da Reggio, da Sant’Ilario e da Guastalla – sono arrivate poco dopo le 13 e hanno lavorato fino a notte. Probabilmente, dopo aver ricevuto la chiamata di un passante preoccupato per la colonna di fumo nero, pensavano di trovarsi di fronte a uno dei soliti incendi di sterpaglie. Con il caldo torrido di questi giorni, infatti, basta un nonnulla per scatenare un rogo, anche solo un mozzicone di sigaretta lanciato fuori dal finestrino. Invece a bruciare era una lunghissima fila di rotoballe. L’origine dell’incendio non dovrebbe essere doloso: probabilmente il fieno, non completamente secco, ha dato origine alla fermentazione che ha poi portato all’autocombustione.

Non è la prima volta, tuttavia, che un incendio di tali proporzioni divampa nell’azienda agricola di Castelnovo Sotto. Nel luglio del 2013 le fiamme avevano distrutto, oltre a duecento rotoballe, un trattore e un camion. In quell’occasione il rogo scoppiato tra i capannoni – usati per lo stoccaggio di fieno e macchinari – era stato dichiarato doloso. I 150mila euro di danni provocati dall’incendio, dunque, erano stati ripartiti tra il proprietario dell’azienda – i Magazzini generali bergamaschi – e la ditta affittuaria, la bresciana Dieba di Diego Ballini. A differenza di due anni fa – quando le fiamme, che si erano sviluppate da tre punti diversi e lontani tra loro, avevano distrutto i capannoni – l’incendio di ieri non ha intaccato le strutture dell’azienda agricola.

Ma i vigili del fuoco sono stati occupati anche a Gattatico. In via Canale Spelta, intorno alle 17, un incendio di sterpaglie si è esteso per 15 ettari carbonizzando anche una cinquantina di rotoballe che si trovavano nei campi. Anche grazie all’aiuto del proprietario del terreno – intervenuto con dei trattori – le fiamme sono state domate prima che si avvicinassero alle abitazioni.