Gazzetta di Reggio

Reggio

«Maggior vigilanza nei parchi»

«Maggior vigilanza nei parchi»

Ieri in Sala Tricolore presentati tre ordini del giorno sul tema della sicurezza

21 luglio 2015
2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. «Quando in una città accade un fatto così grave che scuote le coscienze, va fatta una valutazione e non una sottovalutazione su quanto accaduto. Ma in attesa degli accertamenti e rispettando la cautela chiesta dalle Forze dell’ordine e dagli inquirenti, la mia non può essere che una posizione di equilibrio. Di condanna dell’atto, ma ricordando che almeno una volta al giorno queste violenze non accadono nei parchi, ma all’interno dei luoghi domestici». Il sindaco Luca Vecchi, a margine del consiglio comunale di ieri, non si è sottratto a una valutazione su quando accaduto al Parco delle Caprette, ma accanto alla condanna e allo sdegno per l’accaduto ha anche sottolineato di essere in attesa degli accertamenti da parte delle Forze dell’ordine, per poi aggiungere che «il parco è un luogo tendenzialmente sicuro, ma ciò non toglie che vada fatta una valutazione sulle eventuali azioni da assumere».

Dal canto suo, l’assessore Natalia Maramotti, concordando con il giudizio di condanna espresso dal sindaco, ha sottolineato «l’impegno che le istituzioni da anni mettono sui temi della sicurezza e della violenza sulle donne», ricordando come «nelle scuole reggiane si svolgono corsi in collaborazione con l’associazione “Nondasola”, che hanno registrato la partecipazione di oltre duemila studenti».

Quanto accaduto al Parco delle Caprette ha poi finito per entrare nel dibattito politico in Sala Tricolore con la presentazione di tre ordini del giorno ex art. 20 (ovvero temi ritenuti da discutere con urgenza) rispettivamente da parte dal consigliere di Forza Italia Claudio Bassi, dal gruppo consiliare di Forza Italia e dal capogruppo della Lega Gianluca Vinci. I tre ordini del giorno, in parte simili, hanno preso le mosse da quanto accaduto al parco delle Caprette per chiedere una maggior vigilanza nei parchi pubblici. In particolare il consigliere Bassi, ha chiesto al sindaco un intervento immediato per «disporre una maggior vigilanza nei parchi pubblici con una maggior presenza di agenti del corpo di Polizia Municipale e una convocazione urgente delle competenti commissioni consiliari». (r.f.)