Gazzetta di Reggio

Reggio

Il Sigma riapre ma subito dopo licenzia quattro dipendenti

di Roberto Fontanili
Il Sigma riapre ma subito dopo licenzia quattro dipendenti

Fogliano, le lavoratrici lasciate a casa il primo giorno di lavoro con una frase inequivocabile: “Ci vediamo in tribunale”

22 luglio 2015
2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Si chiamano Emanuela, Monia, Rossella e Giovanna e non sono nomi di fantasia. Sono le quattro dipendenti del supermercato Sigma di Fogliano, gestito dalla società Gedis di Parma che il giorno stesso della riapertura del punto vendita il 15 luglio scorso, hanno ricevuto una lettera di licenziamento con effetto immediato e l’invito a lasciare seduta stante il lavoro senza nemmeno poter terminare, come avevano chiesto, il loro turno di lavoro.

Un licenziamento arrivato solo quattro giorni dopo essere state assunte dall’azienda che ha rilevato il punto vendita in seguito alla sua temporanea chiusura per una controversia che opponeva la cooperativa Realco e la società “Campo di Marte di Berselli & C”. Un contenzioso culminato con l’affitto di un ramo d’azienda alla società Gedis che gestisce altri punti vendita in provincia Parma e che per quattro lavoratrici ha significato il licenziamento per esubero di personale.

Un epilogo che le ha lasciate sconcertate e incredule anche per le modalità con cui è avvenuto e culminato con un secco “ci vediamo in Tribunale”. Un atteggiamento sostiene la Filcams - Cgil «che mostra la volontà di non tornare sui propri passi, respingendo ogni ipotesi di riduzione di orario o di utilizzare gli ammortizzatori sociali».

Emanuela Berselli, Monia Garlassi, Rossella Guerra e Giovanna Manfredini, alle spalle anni di anzianità e storie personali e familiari a volte complicate - come chi si è trovata da un momento all’altro disoccupata e a dover mantenere da sola un figlio di quattro anni e un affitto da pagare - sono state sbattute fuori dal punto vendita che fino il giorno prima assieme ai colleghi avevano pulito e rifornito e dopo aver fatto le prove per la nuova divisa. Una doccia fredda motivata dalla nuova proprietà con un esubero di personale e un arrivederci in Tribunale. Dove la vicenda approderà in autunno e dove potrebbe chiudersi, con una sanzione nei confronti dell’azienda.

«L’azienda _ hanno spiegato Francesco Puturtì e Fulvio Camellini della Filcams Cgil - ci ha risposto che non ci sono soluzioni alternative. A breve incontreremo il nostro legale per impugnare i licenziamenti».

Nel pomeriggio la replica della Realco Sigma con un comunicato in cui sostiene che «a seguito della chiusura di uno dei punti vendita gestiti dalla società Campo di Marte, la società Berselli ha messo tutto il personale a carico dell’esercizio di Fogliano, creando le condizioni di esubero che hanno portato al licenziamento di quattro dipendenti. Rispetto alla situazione che si è determinata, sussiste il nostro impegno a fare ogni sforzo possibile per ricollocare le persone coinvolte all’interno del sistema dei nostri punti vendita».