Gazzetta di Reggio

Reggio

Usb in agitazione pronti allo sciopero a settembre

Usb in agitazione pronti allo sciopero a settembre

«I Comuni devono intervenire. Se la situazione dovesse rimanere invariata, si continueranno le lotte ad oltranza per il rispetto dei diritti dei lavoratori e per un trasporto pubblico di qualità»...

22 luglio 2015
1 MINUTI DI LETTURA





«I Comuni devono intervenire. Se la situazione dovesse rimanere invariata, si continueranno le lotte ad oltranza per il rispetto dei diritti dei lavoratori

e per un trasporto pubblico di qualità». Annunciano uno sciopero di 24 ore a settembre, commentando negativamente l’ultimo incontro con il presidente Odorici. È la dura posizione delle Usb di Seta, dopo la fumata nell’incontro in Prefettura a Modena.

«Odorici - affermano dalle Usb – pur riconoscendo l'importanza delle questioni poste non ha comunque voluto impegnarsi nella soluzione

delle problematiche più volte affrontate. Inoltre ha

fatto presente di essere a fine mandato e che tali questioni vanno già considerate di competenza del nuovo cda».

Per l’Usb «questi problemi interni a Seta si aggiungono inoltre ad un contratto nazionale scaduto da 7 anni.

A questo punto, la responsabilità ricade in primo luogo sui Comuni

proprietari di Seta, i quali, nella definizione del nuovo cda dovrebbero

tenere conto prima di tutto delle pessime relazioni sindacali tenute fin ora

dall’azienda».