Gazzetta di Reggio

Reggio

Cadelbosco dà l’addio a Ines e Giovanni

Cadelbosco dà l’addio a Ines e Giovanni

Questa mattina i funerali della coppia vittima dell’incidente stradale accaduto alle porte di Reggio

23 luglio 2015
2 MINUTI DI LETTURA





CADELBOSCO SOPRA. Si svolgeranno questa mattina i funerali dei coniugi Giovanni Bortolani e Ines Bergo, rispettivamente di 63 e 64 anni, rimasti vittime domenica sera di un tremendo incidente stradale accaduto a Masone di Reggio, in via Bacone (la via Emilia), vicino all’imbocco della tangenziale di Reggio. Il rito funebre partirà dalle 10.30 con ritrovo davanti al piazzale della farmacia di Cadelbosco Sotto. Da lì il corteo raggiungerà a piedi il cimitero.

Dopo una breve sosta si ripartirà per Coviolo. Il funerale si terrà con il rito civile.

Per l’addio a Giovanni e Ines sono attese moltissime persone: la coppia era molto conosciuta e la loro tragica scomparsa ha lasciato sgomenti tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzarli. Ines ha lavorato al bar ristorante Gemmi, dove non potevano credere alla notizia della scomparsa della donna e del marito. Altrettanto sotto shock i figli della coppia, Fabrizio, tecnico specializzato in grossi impianti, e Tiziano, operaio. Tiziano e Fabrizio vivevano con i genitori, in via Quarti.

«Quando ho visto la polizia suonare al campanello di casa alle due di notte e ho visto che i miei non erano nel letto mi è caduto il mondo addosso», ha detto Tiziano con la voce rotta dal pianto, commentando il terribile attimo in cui gli agenti della polizia stradale hanno comunicato poco dopo l’incidente a lui e al fratello Fabrizio la più tremenda delle notizie: la perdita dei genitori. «Quasi tutti i fine settimana, soprattutto in questo periodo, con il bel tempo, i miei genitori andavano a Castelfranco Emilia da mio zio – ha spiegato Tiziano –. Erano molto uniti a lui, e così andavano a fargli visita e magari ne approfittavano per uscire e andare alle feste all'aperto, a mangiare e a divertirsi. Erano andati in pensione e per loro avrebbe dovuto iniziare un periodo di pace». (s.a.)