Gazzetta di Reggio

Reggio

san polo

La consigliera lavora nei terreni di Libera confiscati alle mafie

La consigliera lavora nei terreni di Libera confiscati alle mafie

SAN POLO. Per il quarto anno consecutivo Chiara Carbognani, 34 anni, insegnante, consigliera comunale del gruppo di maggioranza San Polo Democratica e segretaria del Pd locale, lavorerà nei campi...

23 luglio 2015
1 MINUTI DI LETTURA





SAN POLO. Per il quarto anno consecutivo Chiara Carbognani, 34 anni, insegnante, consigliera comunale del gruppo di maggioranza San Polo Democratica e segretaria del Pd locale, lavorerà nei campi confiscati alle mafie a Mesagne, in provincia di Brindisi.

La consigliera è partita il 19 luglio e per dieci giorni, per conto dell’Arci, nella cooperativa “Libera Terra – Libera Puglia”, coordinerà un gruppo composto da una ventina di ragazzi, tra i 15 e i 19 anni che provengono soprattutto da Emilia e Toscana. Alloggiano in una scuola di Mesagne.

Chiara Carbognani commenta: «Incontrare ogni anno ragazze e ragazzi giovanissimi che scelgono di impegnarsi in un’esperienza forte ed intensa come questa, vedere i ragazzi della cooperativa ogni anno più entusiasti e partecipi, veder crescere la cooperativa stessa sempre di più, in termini di qualità, beni assegnati e progetti nuovi, ritengo che questa sia una delle “cose” più belle che faccio e che mi siano capitate. Un impegno che restituirò a tutti i sampolesi e le sampolesi che vorranno partecipare alle iniziative che ho già in mente per i prossimi mesi».

“Hiso Telaray, Libera Terra Puglia” è il nome dell'attività vitivinicola della cooperativa sociale Terre di Puglia. Libera Terra opera sui terreni confiscati alla criminalità organizzata pugliese con l'obiettivo di creare opportunità occupazionali .