Piazza Duca d’Aosta, nuova pavimentazione, con rotonda
I lavori sono iniziati questa settimana e finiranno il 6 settembre: rivoluzione nella viabilità
REGGIO EMILIA. Sono iniziati lunedì scorso e proseguiranno fino al 6 settembre i lavori di ripavimentazione nel tratto di via Emilia Santo Stefano compreso tra piazza Duca d'Aosta a via Minghetti - via Monte Pasubio. Lavori importanti, che vanno a ripristinare un acciottolato nel quale si erano aperte numerose e pericolose crepe. Lavori a causa dei quali la viabilità è stata rivoluzionata.
E’ stato infatti istituito il divieto di transito per tutte le categorie di veicoli. Pedoni e ciclisti possono circolare nella parte nord del tratto di strada interessato dai lavori, su un opportuno percorso a loro dedicato. Per consentire l'accesso e l'uscita dal centro storico senza aggravio di traffico alla circonvallazione sono state messe a punto le seguenti modifiche alla circolazione.
Istituzione del doppio senso di marcia in via Franchetti, da viale Isonzo a via Monte Pasubio, con l'eliminazione dell'attuale senso unico ad eccezione di autobus di linea e biciclette. Eliminazione della Zona a Traffico Limitato in via Monte Pasubio ed istituzione del divieto di sosta permanente con rimozione, ad eccezione dei veicoli autorizzati ad accedere alla Ztl del Comune di Reggio, Chiusura del controviale Isonzo all'altezza di via Emilia Santo Stefano ed apertura dell'accesso su via Franchetti, con istituzione del dare precedenza a via Franchetti.
Eliminazione della corsia preferenziale centrale di via Franchetti, da via Monte Pasubio fino all'uscita del parcheggio Zucchi, e conseguente eliminazione dell'attuale obbligo di svolta a sinistra, eccetto per i bus che transitano da via Franchetti su via Monte Pasubio.Istituzione di senso unico, ad eccezione per le bici, in via Emilia Santo Stefano, da via Monte Pasubio a piazza Gioberti-via Mazzini. Lavori che dovrebbero essere conclusi con la riapertura delle scuole.