Lucarelli racconta la Cianciulli
Correggio: stasera a “Profondo Nero”, con lo sceneggiatore Francesco Tedeschi
CORREGGIO. Leonarda Cianciulli, la celebre saponificatrice di Correggio, sarà protagonista dell’ultima puntata di “Profondo Nero”, in onda alle 22 su Crime+Investigation (canale 118 di Sky).
Il noto scrittore Carlo Lucarelli, conduttore del programma, racconterà la disperata storia della Cianciulli, prima serial killer donna italiana, balzata agli onori delle cronache per aver bollito con la soda caustica i resti di alcune sue vittime, per ricavarne del sapone. Tra gli autori della puntata c’è anche Francesco Tedeschi, giovane sceneggiatore reggiano (il quale tuttora vive a Reggio con la sua compagna) ed ex allievo della scuola di scrittura Bottega Finzioni, fondata dallo stesso Lucarelli.
La trasmissione scaverà nella storia della saponificatrice di Correggio, spiegando nei particolari la forte motivazione per uccidere che nutriva la Cianciulli: voleva compiere dei sacrifici umani per salvare i propri figli dalla morte, in particolare il primogenito, che rischiava di essere chiamato al fronte. La Cianciulli aveva già perso troppi figli (nel suo memoriale si parla di dieci bambini morti nella culla e tre gravidanze interrotte) e non poteva sopportare altre bare bianche: “Non ho ucciso per odio o per avidità, ma per amore di madre”.
Così tra il 1938 e il 1941 ha assassinato almeno tre donne, dalle quali ha ricavato il sangue come tributo per salvare i propri figli. Questa la storia certamente inquietante della saponificatrice correggese di cui sarà possibile scoprire i retroscena questa sera. (s.a.)