Gazzetta di Reggio

Reggio

Acqua, stop alle caraffe in comune

Acqua, stop alle caraffe in comune

Ok all’ordine del giorno delle minoranze, tornano i boccioni: «Sono più igienici»

30 luglio 2015
1 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Erano stati rimossi da qualche anno e sostituiti con le più ecologiche caraffe di vetro. Ma adesso, in comune a Reggio Emilia, ritornano i boccioni dell'acqua per consiglieri e visitatori. Nell'ambito della discussione sulla variazione al bilancio 2015 del comune è stato infatti approvato in consiglio comunale un ordine del giorno, presentato dal consigliere Claudio Bassi di Forza Italia, con il quale si impegna la giunta a destinare «1.200 euro per l'acquisto di boccioni d'acqua per la sala commissioni e la sala del consiglio comunale». Nel suo intervento in aula Bassi aveva tra l'altro evidenziato le condizioni «poco igieniche» delle caraffe, «spesso coperte solo da un fazzoletto di carta». Le minoranza votano compatte a favore insieme a una parte del Pd, che si è spaccato sull'ordine del giorno. La spesa è minima rispetto al bilancio dell’amministrazione, ma quando si parla di acqua gli animi restano sempre divisi.