Gazzetta di Reggio

Reggio

Unimore, è già boom di matricole

redazione web
Unimore, è già boom di matricole

Partenza lanciata per le immatricolazioni all'ateneo di Modena e Reggio: nella prima settimana di accesso alle iscrizioni online già registrati 2.442 studenti

31 luglio 2015
3 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA.  La prima matricola dell’Anno Accademico 2015/2016 è stata una studentessa reggiana (classe 1994) che fin dal primo giorno si è iscritta a Marketing e organizzazione d’impresa, la quale ha preceduto una studentessa di Bagnolo in Piano (classe 1996) iscrittasi a Giurisprudenza.

Il primo maschio  (ancora diciottenne classe 1996), invece, viene da Rende (CS) e per lui la decisione di muoversi dalla  propria regione è l’attrazione per il corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Mentre viene da Viadana, classe 1996 il quarto immatricolato che ha scelto Ingegneria meccatronica.

Partenza scattante delle preimmatricolazioni ed iscrizioni ad Unimore. Nella prima settimana di apertura delle procedure on line previste per le domande di ammissione ai corsi ad accesso programmato e per le immatricolazioni e iscrizioni ai corsi ad accesso libero si sono registrati 2.442 studenti, ovvero oltre un terzo delle matricole attese. Più di un quarto sono “fuori sede” e stranieri.

Fitta competizione attorno a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria  e Protesi dentaria e Fisioterapia tra i corsi a numero programmato, mentre tra i corsi ad accesso libero vanno forte Ingegneria Meccanica e Marketing e organizzazione d’impresa. Ben accolta anche la nuova laurea in Scienze e Tecniche psicologiche. Per le immatricolazioni ai corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico ad accesso libero c’è tempo fino al 23 ottobre.

Per le magistrali biennali fino al 21 dicembre ad eccezione di Biologia Sperimentale, Biotecnologie industriali e Biotecnologie mediche che anticipano la scadenza al 31 ottobre.  Partenza sprint per il nuovo Anno Accademico 2015/2016 di Unimore. Nella prima settimana di avvio delle iscrizioni ed immatricolazioni l’università modenese-reggiana ha catalizzato l’interesse per i suoi corsi di laurea di 2.442 studenti.

Alla data del 28 luglio, infatti, il sistema esse3 dell’Ateneo, che raccoglie le domande di ammissione presentate per le selezioni ai corsi di laurea a numero programmato (28 corsi su 76 istituiti quest’anno) e le preimmatricolazioni ed iscrizioni ai corsi ad accesso libero, ha raccolto in soli otto giorni (l’apertura delle procedure di iscrizione ed immatricolazione è scattata il 20 luglio) un inatteso numero di registrazioni, corrispondenti esattamente a 2.442 posizioni anagrafiche.

“E’ un numero straordinariamente alto – commenta soddisfatto il Rettore Angelo Oreste Andrisano – soprattutto se rapportato al livello di immatricolazioni complessive (6.400) che abbiamo avuto nell’ultimo anno accademico. Questo vuole dire che, ad appena una settimana dall’avvio delle procedure, siamo già oltre un terzo del numero di immatricolati atteso, nonostante il periodo coincida per molti studenti e per le loro famiglie con le meritate vacanze".

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.11862930:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.11862930:1649487493/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

"Tanta attenzione verso di noi è certamente il risultato di molte componenti, prima di tutto le ottime prospettive occupazionali che offre il nostro Ateneo (a un anno dalla laurea i disoccupati sono il 12,9%), la qualità della sua didattica che consente allo studente di laurearsi più rapidamente (indice di ritardo 0,23) di tutti i loro colleghi italiani per le condizioni ambientali, strutturali e di servizi che abbiamo organizzato e promosso a sostegno dello studio e, non ultimo, per l’incisiva attività che svolgiamo in fase di orientamento allo studio in ingresso, in itinere ed in uscita. Se il buongiorno si vede dal mattino il 2015/2016 per Unimore si apre sotto buoni auspici”.