Gazzetta di Reggio

Reggio

la fattoria

Fido entra al supermercato: al Conad un carrello è per lui

Elisa Pederzoli
Fido entra al supermercato: al Conad un carrello è per lui

Ora i cani di piccola taglia potranno accompagnare i padroni durante la spesa. La direttrice delle Vele: «Così evitiamo stress agli animali chiusi in auto e legati fuori»

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Eravamo abituati all’adesivo appiccicato davanti alla porta scorrevole del supermercato con scritto “Io qui non posso entrare”. Ma per chi non ama separarsi dal proprio cagnolino, in città c’è una importante novità: la possibilità di farsi accompagnare da Fido anche durante la spesa.

A introdurla è il Conad “Le vele” di via Adua. Dove, da qualche giorno, accanto ai carrelli normali fanno bella vista un paio di carrelli dedicati. La scritta è chiara: “Cane a bordo”. Lo spazio spesa diviso in due parti consente, in quella anteriore, di far accomodare il proprio animale che potrà stare buono e tranquillo mentre si attraversano le corsie del market. [[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.11924560:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2015/08/12/fotogalleria/ecco-il-carrello-della-spesa-per-lo-spazio-per-il-cane-1.11924560]]

A decidere l’importante apertura agli animali è stata la direttrice del punto vendita di Santa Croce, Paola Rondanini. «Ormai – spiega – ci sono tante persone che non vogliono separarsi dai proprio animale, così abbiamo pensato di consentire la possibilità di portare il proprio cane anche a fare la spesa. Si eviterà al cane lo stress di restare magari chiuso in auto, in attesa del padrone, oppure legato fuori dal punto vendita».
Certo, l’iniziativa è rivolta specialmente a cani di piccola e media taglia. Per quelli più grandi, il trasporto sul carrello sarebbe quanto meno difficile e problematico.

LA FATTORIA - Leggi le altre storie di animali raccontate dalla nostra rubrica

«La raccomandazione, naturalmente, è quella di tenere lontani gli animali da banchi. Ma siamo sicuri che i nostri clienti sapranno seguire quelle piccole raccomandazioni necessarie a rendere gradita la presenza di un cane anche chi il cane non ce l’ha. Da parte nostra, ci è sembrata una bella iniziativa e speriamo che anche altri punti vendita possano seguire il nostro esperimento».

"Se Fido può entrare nel carrello della spesa" - L'opionione dal blog Pet therapy di Elisa Pederzoli

Qualche cliente ha già approfittato dell’importante novità, portando il proprio cane a fare la spesa. «Non ci sono stati problemi, anzi era molto bello vedere, qualche giorno fa, un cocker sbucare dal carrello» confida la direttrice.