Tantissimi funghi sull’Appennino reggiano
Collagna: ottimo avvio di stagione in vista del campionato mondiale di ottobre
COLLAGNA. Saranno state le piogge, o la luna. Sono tantissime, secondo i veri “fungaioli”, le varianti che incidono sulle prime “buttate” a fine estate. Di fatto, i boschi del Cerreto stanno regalando le prime soddisfazioni ai cercatori, disponendo il terreno ideale per il prossimo Mondiale del Fungo, che si disputerà il 3 e 4 ottobre a Cerreto Laghi.
I primi a sorridere sono stati i Briganti di Cerreto, organizzatori del Mondiale assieme a “Fra Ranaldo” e al Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano. Durante il lavori di manutenzione di un bosco di faggio hanno scovato una fungaia di primizie, trovando alcuni dei primi esemplari di quest’anno.
«Finalmente – gioisce l’appassionato Franco Chiarabini che cura il blog sui funghi del parco – ho azzeccato le previsioni. Sebbene a velocità alterne, i funghi stanno nascendo, mentre le vedette del cercafunghi si stanno prodigando ad aggiornare la situazione al meglio possibile. Resta inteso che chi è buono li trova e chi non li vede si accontenterà di una buona passeggiata».
Intanto, continuano le iscrizioni al Mondiale. Ad oggi i partecipanti sono 188: 22 squadre (110 iscritti) e 78 singoli. Tra le squadre iscritte vi sono “Capanna Margherita”, “Funghi e Amici” e “Manbassa”, tutt’e tre di Reggio Emilia.
Le iscrizioni online al Mondiale del Fungo saranno chiuse sabato 19 settembre prossimo sul sito www.parcoappennino.it. La quota di partecipazione è di 30 euro. Per partecipare alla gara del 4 ottobre è obbligatorio partecipare anche alla serata formativa di sabato 3 ottobre. (l.t.)