Gazzetta di Reggio

Reggio

Gli sprechi di Reggio Emilia: il sovrappasso di Villa Cella

Gli sprechi di Reggio Emilia: il sovrappasso di Villa Cella

Progettato e costruito all'inizio del 2000 è costato quasi un milione e mezzo di euro. E' dotato di ascensori e scale mobili che però, in 15 anni non sono mai entrati n funzione. Ora si discute del suo abbattimento, ma la giunta frena

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. A soffiare di nuovo sul fuoco ci ha pensato con un ordine del giorno in Sala del Tricolore, il consigliere comunale della Lega Nord Gianluca Vinci. In quel documento, l'esponente leghista ha chiesto alla giunta di rimuovere quello che ormai - dopo quindici anni di "inattività" - è diventato una sorta di ecomostro alle porte di Reggio.

Stiamo parlando del sovrappasso pedonale di Villa Cella: pensato e realizzato dalla giunta Spaggiari, il manufatto, costato oltre un milione di euro (un milione e 400 mila il costo dell'operazione che ha portato anche alla riqualificazione degli spiazzi da una parte e dall'altra della via Emilia).

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.12098214:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2015/09/15/fotogalleria/brutto-costoso-e-inutilizzato-e-il-sovrappasso-di-villa-cella-1.12098214]]

 Un costo alto, anche per un'opera che comprende ascensori per disabili e scale mobili. Un costo altissimo se si pensa che .- tra rimpalli di responsabilità e assurdi casi di burocrazia - quel manufatto non è mai stato utilizzato dalla collettività.

Così negli anni, quel ponte pedonale sulla via Emilia è diventato un corpo estraneo anche per gli stessi abitanti della frazione. Non a caso, l'ordine del giorno dell'esponente leghista, alla fine è passato anche con i voti della maggioranza. Via quell'ecomostro, ha sentenziato Sala del Tricolore. Basterà per passare dalle parole ai fatti?

Difficile dirlo.a la giunta che oggi è guidata da Luca Vecchi, non considera questa rimozione - che avrebbe tra l'altro ulteriori costi per le casse comunali - una priorità dell'amministrazione. E così c'è anche chi propone di utilizzare quel ponte... per fare pubblicità, montadovi sopra cartelloni luminosi, come ci sono nelle grandi città in corrispondenza dei principali viadotti.