Mondiale del fungo Cerreto Laghi pronto alla grande kermesse
Collagna: oltre al campionato con iscritti anche dall’estero in programma iniziative gastronomiche, culturali e ludiche
COLLAGNA (REGGIO EMILIA). Si avvicina il weekend del 3 e 4 ottobre, un weekend che per Cerreto Laghi sarà di grande festa: va infatti in scena il Mondiale del Fungo, terza edizione di una manifestazione che nel giro di pochi anni è diventata di fortissimo richiamo: sono molti gli iscritti provenienti anche da fuori regione, ed alcuni anche dall’estero.
Due giorni che non saranno solo di gara nei boschi di Cerreto Laghi, ma anche di festa ed iniziative interessanti e divertenti per le famiglie. Per tutta la durata dell’evento sarà presente, ai bordi del lago nel centro di Cerreto Laghi, il Palalupo: una struttura polifunzionale del Parco nazionale in cui verranno organizzate proiezioni sul lupo, sul territorio appenninico, sull’autunno, sulla Riserva Mab Unesco. La struttura ospiterà anche brevi conferenze e sarà aula multimediale-ludoteca ideale per grandi e piccini appassionati della natura.
Già dal pomeriggio di sabato ci sarà un mercato artigianale ed enogastronomico, che sarà presente anche in tutta la giornata di domenica, aggiungendosi alla già ricca offerta commerciale di Cerreto Laghi. Tutti i negozi saranno aperti con interessanti offerte.
Sabato alle 16 al Palalupo è previsto un incontro con Nicolò Oppicelli, direttore di Passione Funghi & Tartufi, che farà un intervento dedicato a “Dai Monti al Mare. Il Mondo dei funghi”. La sera, menestrelli e cantastorie della Garfagnana allieteranno con i loro canti le vie ed i locali del paese, mentre al Palalupo si degusteranno caldarroste e vin brulè. Domenica mattina, mentre gli oltre 300 fungaioli iscritti alla gara saranno nei boschi a cercare porcini, il Parco nazionale illustrerà al Palalupo le caratteristiche del recente riconoscimento Mab Unesco, e a seguire Andrea Greci e Antonio Rinaldi presenteranno il volume “Autunno d’Appennino - i colori del foliage, immagini, suggestioni e colori d’Autunno nel Parco”. E per il pranzo domenicale ovviamente saranno i funghi gli assoluti protagonisti: in occasione del campionato mondiale i ristoranti del Cerreto proporranno menù tipici a base di funghi a prezzi speciali. Alle 16 la proclamazione dei vincitori, le premiazioni e la festa finale. (l.t.)