Gazzetta di Reggio

Reggio

alla fiera internazionale

Il gelato di verdura firmato dalla Righi vince in Germania

REGGIO EMILIA. La Righi, piccola ma rinomata azienda reggiana specializzata nella gastronomia tradizionale surgelata, ha vinto in Germania, all’Anuga, fiera internazionale del cibo, il premio dell’inn...

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. La Righi, piccola ma rinomata azienda reggiana specializzata nella gastronomia tradizionale surgelata, ha vinto in Germania, all’Anuga, fiera internazionale del cibo, il premio dell’innovazione. Si è infatti affermata con il suo “gelato di verdura”.

Il riconoscimento è prestigioso considerando che i prodotti partecipanti erano ben 2.000 e solo 61 sono stati selezionati da una giuria di specialisti. «Ci hanno apprezzato – spiega l‘amministratore delegato Andrea Melioli – perché, con estrema rapidità, abbiamo saputo creare un gelato vegano unico nel suo genere, basato su un’alta percentuale (20-30%) di verdure quali carota, pomodoro, zucca, basilico, un pizzico di aceto balsamico, una commistione originale nel suo genere, senza ogm né glutine, dimezzando grassi e calorie, combinando in modo equilibrato e sapiente i sapori salati del vegetale con le sensazioni indulgenti e dolci della salsa di frutta».

«E’ stato un lavoro di squadra – aggiunge il presidente Marco Barbieri – ottenuto in partnership con la Indian di Corte Tegge con la quale abbiamo operato attraverso una perfetta integrazione. E’ stato un duro impegno ma ora ci apre le frontiere. Dopo la proclamazione siamo stati avvicinati da decine di operatori internazionali e dai principali media europei. In pratica ci ha schiuso la porta verso i mercati stranieri. Tanto che ora contiamo, grazie appunto anche al nostro gelato, di riuscire in breve tempo ad esportare quasi un terzo della produzione complessiva».

La Righi, riacquisita da un gruppo di manager nel 2009, conta attualmente 35 dipendenti ed ha un giro d’affari che supera gli 8 milioni di euro. E’ leader nel segmento delle torte salate surgelate ed ha recentemente lanciato una linea di prodotti per consumatori vegani e vegetariani puntando sull’innovazione per affrontare i mercati con una visione strategica e con rapidità d’intervento. Con questo marchio vengono prodotti anche erbazzone e torte salate, pizzette, salatini e primi piatti del territorio. (l.v.)