La Befana dei vigili del fuoco va in pediatria
La protesta dei pompieri fa saltare la festa al comando, ma gli uomini del 115 si sono tassati per fare una donazione al Mire
REGGIO EMILIA. Quest’anno la Befana dei vigili del fuoco non si fermerà nella centrale di via della canalina, per la tradizionale festa tanto amata da grandi e piccini. La mobilitazione, in corso da settimane, da parte degli uomini del 115, che protestano per le difficili condizioni di lavoro hanno portato alla rinuncia di uno degli appuntamenti più attesi. Ma questo non vuol dire che i pompieri dimenticheranno i più piccoli, anzi.
"Quest’anno - spiegano in una nota - il personale ha scelto di valorizzare maggiormente la parte che i pompieri reggiani hanno sempre svolto in concomitanza della festa che si tiene nel cortile della caserma e che spesso passava in secondo piano: ci riferiamo alla visita al reparto di pediatria dell’Arcispedale S.Maria Nuova di Reggio Emilia".
"A tale fine, la Befana dei Vigili del Fuoco nella giornata del 6 gennaio alle ore 10.30 si recherà all'ospedale in Pediatria dove donerà calze ai piccoli degenti, ma per sottolineare il gesto e la vicinanza che da anni il personale ha verso questo reparto, i Vigili del Fuoco reggiani si sono autotassati e tramite la Befana elargiranno al MIRE una simbolica offerta in denaro".
La Befana ha comunque dato la propria disponibilità a tornare nel 2017 in via della Canalina, per amici "una festa semmai ancor più strabiliante delle precedenti" assicurano.