Viaggio della memoria, gli studenti reggiani nei luoghi di morte
Si è conclusa la seconda settimana del Viaggio della Memoria. I 380 ragazzi e ragazze delle scuole superiori reggiane, guidati da Istoreco nel viaggio a Praga, si confrontano con storie ed esperienze molto lontane, pur segnate dalla stessa tragica conclusione
PRAGA. Seconda settimana di visite per gli studenti reggiani (più di mille in tre settimane) impegnati nel Viaggio della Memoria organizzato, come ogni anno, da Istoreco. A Praga, capitale della Repubblica Ceca, sono arrivati altri 380 studenti delle scuole superiori reggiane.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.13037760:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/dossier/viaggi-della-memoria-2016/la-commemorazione-al-memoriale-di-lidice/53006/53125]]
Quinto giorno. Si conclude il secondo turno del Viaggio a Praga, con la commemorazione conclusiva. E tante riflessioni sulla memoria e su cosa, oggi, significhi resistere.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.13037510:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2016/02/28/fotogalleria/le-immagini-della-commemorazione-al-memoriale-di-lidice-1.13037510]]
Quarto giorno. Tempo di primi bilanci e di riflessioni approfondite per i ragazzi del secondo turno del Viaggio 2016. Alcuni pullman hanno raggiunto Pirna, una cittadina tedesca vicino a Dresda, per visitare il complesso sanitario del castello di Sonnenstein, uno dei sei centri del programma di eutanasia nazista T4, che negli anni ha portato alla morte di oltre 300mila persone.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.13037464:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2016/02/28/fotogalleria/viaggio-della-memoria-gli-studenti-reggiani-sconfinano-in-germania-1.13037464]]
Altri gruppi hanno completato la visita al campo di Terezin, e fra loro Cesare, che già aveva ragionato con noi mercoledì sera dopo i primi giri in città.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.13037911:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/dossier/viaggi-della-memoria-2016/cesare-racconta-il-suo-viaggio-della-memoria/53007/53126]]
IL FOTORACCONTO DELLA PRIMA SETTIMANA
Terzo giorno. Si confrontano con storie ed esperienze molto lontane, pur segnate dalla stessa tragica conclusione, le ragazze e i ragazzi del Viaggio a Praga.
I ragazzi e le ragazze in visita a Terezin mentre consultano il nostro libretto di viaggio#viaggiomemoriaistoreco pic.twitter.com/QE5qTdQj3C
— Viaggi della Memoria (@ViaggiMemoria) 26 febbraio 2016
Una delle visite collettive riguarda l'operazione Anthropoid, l'uccisione di Reihnardt Heydrich, uno dei principali gerarchi nazisti, delfino di Hitler e Himmler morto dopo un'azione di paracadusti cecoslovacchi addestrati in Gran Bretagna. All'operazione è seguita una violentissima rappresaglia, costata la vita a oltre 8mila persone.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.13025602:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2016/02/26/fotogalleria/i-ragazzi-del-viaggio-della-memoria-alla-scoperta-dell-anthropoid-1.13025602]]
Altri pullman hanno invece fatto una deviazione in Germania, a Pirna, vicino a Dresda. Qui, nel castello di Sonnenstein, i nazisti avevano allestito una della sedi del programma T4, il programma di eutanasia costato la vita a oltre 300mila tedeschi ritenuti “imperfetti” (disabili, omosessuali, persone con stili di vita alternativi).
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.13026176:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/dossier/viaggi-della-memoria-2016/a-pirna-la-lezione-di-yvonne-ai-ragazzi-reggiani/52920/53039]]
Secondo giorno. Proseguono le avventure praghesi dei 380 studenti reggiani del secondo turno del Viaggio della Memoria Istoreco 2016.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.13025566:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2016/02/26/fotogalleria/gli-studenti-visitano-il-campo-di-prigionia-di-terezin-1.13025566]]
Le prime classi hanno iniziato le visite al campo di prigionia e smistamento di Terezin, una delle ultime tappe verso Auschwitz per decine di migliaia di persone.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.13026180:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/dossier/viaggi-della-memoria-2016/claudio-e-andrea-raccontano-la-loro-esperienza-al-viaggio-della-memoria/52919/53038]]
Altri gruppi invece stanno conoscendo il centro della splendida capitale della Repubblica Ceca, e si pongono domande sul valore di questa esperienza e su quello con cui dovranno confrontarsi.
Primo giorno. I ragazzi del secondo turno sono arrivati martedì a Praga, per visitare luoghi di morte, di deportazioni, di oppressione come di lotta e resistenza. Uno dei cardini del viaggio è il campo di prigionia e smistamento di Terezin. Matthias Durchfeld di Istoreco ne spiega l'importanza in questo video
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.13014812:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/locale/viaggio-della-memoria-il-campo-di-prigionia-e-smistamento-di-terezin/52840/52958]]
Per i ragazzi reggiani, sarà l'occasione come già fatto dai compagni partiti la scorsa settimana, di visitare il luoghi della memoria e di conoscere la storia dell'olocausto.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.13014799:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2016/02/24/fotogalleria/viaggio-della-memoria-l-arrivo-di-altri-380-studenti-reggiani-1.13014799]]