Studenti in visita alla Provincia
I giovani guidati dal presidente Manghi nelle sale di palazzo Allende
BAISO. In visita alla Provincia, per scoprire come funziona l’ente e conoscere chi lo governa. Hanno passato una mattinata diversa rispetto a quelle solite sui banchi di scuola, gli alunni dell’istituto comprensivo “G.B. Toschi” di Baiso e Viano. Gli alunni delle due seconde medie e della pluriclasse del plesso di Regnano sono arrivati a Reggio per visitare la sede della Provincia, palazzo Allende in corso Garibaldi, proprio di fronte alla basilica della Ghiara. Ad accompagnarli, gli insegnanti Elena Ferrari, Pamela Mannias, Francesco Namio, Roberto Cabassi, Luca Ronzoni, Simona Frigeri e Luca Zanichelli. L’anfitrione d’eccezione è stato il presidente della Provincia, Giammaria Manghi, che li ha affiancati in un percorso di cittadinanza fra le sale del consiglio, in quella delle giunta e della presidenza, mostrando il funzionamento dei vari cittadini. E spiegando loro le competenze del suo ente, a oggi piuttosto oscure per dei giovanissimi, e rese ancora meno intellegibili dalla riforma del 2014 che ha trasformato la Provincia in un ente senza voto diretto.
«Incontrare le scuole è per me qualcosa di naturale, perché fino al 2009 ho insegnato, ma credo anche che per noi che rappresentiamo le istituzioni un rapporto con il mondo della formazione, parlare direttamente con voi ragazzi, sia una delle cose più vere ed importanti che possiamo fare» – ha spiegato Manghi ai ragazzi – Fare contemporaneamente il sindaco e il presidente della Provincia è certamente molto faticoso, perché devi fare il doppio delle cose e occorre molta pazienza». (adr.ar.)