Gazzetta di Reggio

Reggio

'Ndrangheta, il comune di Brescello sciolto per mafia. E' il primo caso in Regione

'Ndrangheta, il comune di Brescello sciolto per mafia. E' il primo caso in Regione

Il consiglio dei ministri ha deliberato: l'amministrazione già commissariata dopo le dimissioni del sindaco Coffrini deve essere sciolta con un decreto del Presidente della Repubblica. Accolte le tesi sul condizionamento mafioso contenute nel rapporto redatto dalla commissione di accesso agli atti e consegnato dal prefetto

3 MINUTI DI LETTURA





BRESCELLO (Reggio Emilia)  La decisione è presa: il Consiglio dei ministri ha deliberato che l'amministrazione comunale di Brescello va sciolta a causa dei condizionamenti mafiosi accertati dalla commissione di accesso agli atti che per tre mesi ha scandagliato gli ultimi 15 anni di amministrazione. In serata è giunto il comunicato stampa del Cdm con la nota ufficiale.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.13331744:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/locale/brescello-sciolto-per-mafia-l-intervista-all-ex-sindaco-marcello-coffrini/55208/55389]]

LA "SENTENZA"  L'effetto della delibera è dirompente per il paese di Peppone e Don Camillo e non solo. Il riverbero è nazionale. E' il primo comune dell'Emilia-Romagna che verrà sciolto per mafia, un precedente unico che si innesta all'interno del quadro più generale delle inchieste sul radicamento della 'ndrangheta a Reggio Emilia, terra nella quale comanda il clan cutrese Grande Aracri, come testimonia il processo Aemilia che vede alla sbarra a Reggio Emilia ben 147 imputati. Il caso più vicino è stato quello di Finale Emilia, altro comune al centro di indagini prefettizie ma che non è stato sciolto.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.13332133:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.13332133:1652284151/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.9973142:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.9973142:1652284152/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

LA PAROLA A MATTARELLA  La delibera accoglie l'assunto che ci sono state "forme di condizionamento tali da determinare un'alterazione del procedimento di formazione della volontà degli organi elettivi ed amministrativi e da compromettere il buon andamento o l'imparzialità delle amministrazioni comunali e provinciali, nonchè il regolare funzionamento dei servizi ad esse affidati, ovvero che risultino tali da arrecare grave e perdurante pregiudizio per lo stato della sicurezza pubblica" come prevede in materia il Testo Unico degli Enti Locali.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.13331477:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2016/04/20/fotogalleria/sciolgono-brescello-per-mafia-e-l-ex-sindaco-coffrini-si-fa-la-foto-con-peppone-1.13331477]]

La delibera del Consiglio dei ministri su proposta del Ministro dell'interno Angelino Alfano visti gli atti giunti da Reggio Emilia, porterà poi a un decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Questo sarà poi trasmesso immediatamente alle Camere.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.11151768:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/cronaca/2015/03/31/news/il-caso-coffrini-cronistoria-della-tempesta-che-ha-investito-brescello-e-il-suo-primo-cittadino-1.11151768]]

PERCHE' E' STATO SCIOLTO  Negli atti della commissione, ci sono diversi episodi. Tra questi la delocalizzazione agli inizi degli anni 2000 che trasferì diritti edificatori residenziali verso via Pirandello, dove sorse poi “Cutrello”, luogo di insediamento del clan Grande Aracri, primi beneficiari dell’operazione senza che altri cittadini danneggiati aprissero bocca. Ci sono poi altre operazioni in edilizia, come la costruzione del supermercato Famila di Brescello, oltre alle parole benevole spese dall'ex sindaco Marcello Coffrini nei confronti del compaesano Francesco Grande Aracri, fratello del boss Nicolino Grande Aracri e già condannato per associazione mafiosa.

Nella proposta di scioglimento sono indicati in modo analitico le anomalie riscontrate ed i provvedimenti necessari per rimuovere tempestivamente gli effetti più gravi e pregiudizievoli per l'interesse pubblico; la proposta indica anche gli amministratori ritenuti responsabili delle condotte che hanno dato causa allo scioglimento.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.13315133:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/cronaca/2016/04/17/news/brescello-l-ex-sindaco-ermes-coffrini-fu-il-legale-dei-grande-aracri-1.13315133]]

STOP ALLE ELEZIONI: ECCO COSA SUCCEDE  Lo scioglimento del consiglio comunale o provinciale comporta la cessazione dalla carica di consigliere, di sindaco, di presidente della provincia, di componente delle rispettive giunte e di ogni altro incarico comunque connesso alle cariche ricoperte, anche se diversamente disposto dalle leggi vigenti in materia di ordinamento e funzionamento degli organi predetti.

Il decreto di scioglimento è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Al decreto sono allegate la proposta del Ministro dell'interno e la relazione del prefetto, salvo che il Consiglio dei ministri disponga di mantenere la riservatezza su parti della proposta o della relazione nei casi in cui lo ritenga strettamente necessario.

Il decreto di scioglimento conserva i suoi effetti per un periodo da dodici mesi a diciotto mesi prorogabili fino ad un massimo di ventiquattro mesi in casi eccezionali, dandone comunicazione alle Commissioni parlamentari competenti, al fine di assicurare il regolare funzionamento dei servizi affidati alle amministrazioni, nel rispetto dei principi di imparzialità e di buon andamento dell'azione amministrativa. Le elezioni degli organi sciolti ai sensi del presente articolo si svolgono in occasione del turno annuale ordinario di cui all'articolo 1 della legge 7 giugno 1991, n. 182, e successive modificazioni.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.13331361:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/locale/brescello-sciolto-per-mafia-enrico-bini-ci-sono-responsabilita-politiche/55196/55376]]

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.13331030:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/dossier/operazione-aemilia/claudio-fava-chiedo-al-presidente-mattarella-di-destituire-coffrini/41182/41274]]