Campovolo, sull'Arena c'è anche Maioli, il manager di Ligabue: "Occasione unica"
L'amico e storico collaboratore del rocker di Correggio: "Spero che il progetto si concretizzi". Ecco come sarà la struttura dedicata ai Grandi Eventi
REGGIO EMILIA. «Grandi eventi al Campovolo? Lo penso da cinque anni. E ogni tanto ne parlo. Spero che si concretizzi questa cosa, su cui ho investito buona parte di questi ultimi anni. Penso che sia un’opportunità per Reggio non lasciarsi sfuggire l’arena». Il progetto lo ha tenuto a lungo nel cassetto. Ma è stato il primo a crederci davvero fino in fondo, sin dal 2012, quando all’indomani di Italia Loves Emilia presentò la sua Collina della musica, poi rivelatasi irrealizzabile. E ora che Coopervice è uscita alla scoperto con un nuovo progetto, anche il manager di Ligabue, Claudio Maioli, non può nascondere il suo coinvolgimento verso un sogno finora impossibile, ma che a piccoli passi sembra possa finalmente diventare realtà. [[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.13429458:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/dossier/campovolo-2015-speciale-ligabue/campovolo-il-manager-di-ligabue-benedice-l-arena/56133/56339]]
Al progetto dell’Arena Grandi Eventi targato Coopservice, infatti, arriva anche la “benedizione” dello storico manager del Liga, interessato all’iniziativa: un progetto ora in attesa del responso sulla richiesta della società Aeroporto di due milioni di finanziamenti europei, nell’ambito dei fondi Por Fesr 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna. Una cifra che coprirebbe circa un terzo del costo complessivo dell’intervento, stimato in almeno sei milioni di euro, ma che comunque dovrà prima passare attraverso un bando pubblico.[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.13429494:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/dossier/campovolo-2015-speciale-ligabue/ligabue-a-monza-con-il-liga-rock-park-io-campovolo-e-il-mio-amore-per-reggio-emilia/56089/56293]]
Ligabue al Campovolo: ecco il nostro speciale [[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.13429505:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/cronaca/2016/05/07/news/campovolo-coopservice-presenta-un-progetto-per-l-arena-grandi-eventi-1.13429505]]
Ed è per questi motivi che i sostenitori dell’Arena cercheranno in qualche modo di coalizzarsi in una cordata, dove lo staff del Liga potrà portare anche la grande esperienza maturata sul campo dei Grandi Eventi.
La Collina della musica ideata nel 2012 si trovava nella zona sud del Campovolo, su un’area divisa fra tre proprietà, sulla quale si sta sviluppando anche il bosco urbano: un’arena modulabile, in grado di ospitare eventi per un pubblico superiore ai 100mila spettatori. Un progetto che venne abbandonato, ma che ora potrebbe rinascere nell’area nord del Campovolo, dove tradizionalmente si svolge FestaReggio. [[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.13429406:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2016/05/07/fotogalleria/liga-rock-park-ecco-il-parco-di-villa-reale-a-monza-1.13429406]]
Le caratteristiche? Nel programma di interventi presentato ad Enac dalla società Aeroporto, attraverso il quale la partecipata del Comune ha avuto la gestione totale, si parlava di una platea sarà composta da un terrapieno con manto erboso: un’arena con un piano inclinato, che partirà dalla zona palco, ad un’altezza di -1,20 metri per poi risalire fino ad una quota di 20 metri. E poi un palco in calcestruzzo, con strutture in acciaio, un nuovo impianto di illuminazione per gli eventi notturni, un’ampia zona backstage, un magazzino, la direzione degli spettacoli, gli uffici amministrativi e gli uffici stampa. Finora solo sulla carta. Ma che entro l’estate 2018 potrebbe diventare realtà.