Gazzetta di Reggio

Reggio

Amianto, rimozione fai da te al via

Amianto, rimozione fai da te al via

Novellara: la Sabar distribuisce il kit per i privati che vogliono mettere in sicurezza le loro case

2 MINUTI DI LETTURA





NOVELLARA. Ritiro gratuito di piccoli quantitativi in amianto e kit “fai da te” acquistabili a prezzi calmierati nelle ferramenta convenzionate. E’ questo il nuovo servizio semplice e sicuro che Sabar offre ai cittadini della bassa reggiana per poter rimuovere in totale autonomia e sicurezza, modeste quantità di materiali contenenti amianto in matrice compatta dalle proprie abitazioni civili. Dopo la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra i comuni soci (quelli che compongono l'Unione “Bassa Reggiana”, Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio e Reggiolo) Sabar Servizi srl, Ausl e Arpa Reggio Emilia, la società di servizi ambientali del distretto è pienamente operativa con questa nuova procedura che ha l’obiettivo di evitare l’abbandono incontrollato di materiali pericolosi, prevenendo danni ambientali e sanitari sul territorio.

La possibilità di usufruire di questo servizio è esclusivamente limitata ai soggetti ai quali è imputata la Tari dell’abitazione civile (sono quindi escluse imprese, aziende agricole, cooperative e associazioni) e per modeste quantità così come previste dal protocollo.

Per quanto riguarda pannelli e lastre piane o ondulate la quantità massima è di 12 (pari a circa 24 metri quadrati o 300 chili), per piccole cisterne o vasche 2 (di dimensioni massime di 500 litri l'una), per canne fumarie o tubazioni 3 metri lineari, una cassetta per il ricovero degli animali domestici e 15 quintali se si tratta di piastrelle per pavimenti (linoleum).

Il cittadino che intende operare da sé la rimozione dovrà prima di tutto acquistare il kit nelle ferramenta autorizzate (per un prezzo tra i 100 e i 200 euro), compilare l'apposita dichiarazione in ferramenta, che la invierà poi a Sabar e infine sarà Sabar stessa a contattare il cittadino per accordarsi sulle modalità del ritiro della merce smaltita.

Non sarà possibile conferire materiale sbriciolato o in cattivo stato di conservazione, manufatti di quantità superiore a quella indicata e provenienti da luoghi diversi da quelli adibiti ad uso civile. Per ulteriori informazioni telefonare allo 0522-657569 o consultare il sito internet di Sabar.