Le opere di Pavesi richieste a Brera e all’Expo del 2017
NOVELLARA. Mario Pavesi, pittore e scultore da molti anni novellarese di adozione, per due giorni ha aperto al pubblico le porte della sua suggestiva casa-laboratorio. Si tratta di una casa colonica...
NOVELLARA. Mario Pavesi, pittore e scultore da molti anni novellarese di adozione, per due giorni ha aperto al pubblico le porte della sua suggestiva casa-laboratorio.
Si tratta di una casa colonica ottocentesca, lontana dai centri abitati, lungo una piccola strada fra i campi, in parte sterrata, immersa nella vastità verde e piatta della campagna novellarese, con all'orizzonte il profilo azzurro delle montagne.
Una location padana che più padana non si può, con dipinti e sculture esposte sotto il portico, nella stalla e anche nel prato antistante alla sua abitazione.
Alcune sue sculture, esposte recentemente a Expo Arte Italiana, selezionate da Vittorio Sgarbi, sono state molto apprezzate dagli organizzatori della prossima Esposizione Universale, in programma in Kazakistan nel 2017. I quali gli hanno già commissionato un'opera monumentale per quell'occasione.
Contemporaneamente, gli organizzatori della prossima Esposizione Universale lo hanno invitato ad allestire una mostra, da febbraio a giugno, nelle città di Aksai, Utask e Astana, quest'ultima capitale del paese dell'ex Unione Sovietica. Ed è successo che lo stesso giorno dell'inaugurazione ad Aksai sono state vendute tutte le 24 sculture esposte.
Intanto è appena arrivata la notizia che la Commissione di Brera incaricata di selezionare le opere dei maggiori scultori che saranno esposte permanentemente nel più grande museo di sculture del mondo, in allestimento all'Idroscalo di Milano, ha già scelto una delle opere di Mario Pavesi, intitolata "Solidarietà", ora visibile nell'area antistante la sua casa colonica. Dov'è provvisoriamente collocata anche la sua ultima opera: un potente cavallo di bronzo, proteso verso il cielo, alto sei metri. Questa scultura è destinata ad un'area pubblica.
A chi gli chiede il segreto del suo duraturo successo, il pittore e scultore Mario Pavesi risponde in modo estremamente semplice: «Sono ancora e sempre alla ricerca di risposte a tante domande».
©RIPRODUZIONE RISERVATA