Gazzetta di Reggio

Reggio

Fogne intasate, l’acqua nel museo

di Serena Arbizzi
Fogne intasate, l’acqua nel museo

San Martino in Rio: allagato il seminterrato della rocca Estense, arriva l’espurgo

2 MINUTI DI LETTURA





SAN MARTINO IN RIO. Il seminterrato della Rocca estense si è allagato per la quarta volta dall’inizio dell’anno a causa della pioggia torrenziale di giovedì sera. Le abbondanti precipitazioni non sono l’unica causa dell’ingresso dell’acqua nei locali che ospitano il museo etno antropologico dell’agricoltura e della civiltà contadina. Gli ultimi due casi di allagamento sono stati provocati, infatti, da un problema delle fogne. L’acqua, così, è filtrata anche attraverso i vasistas, nonostante fossero chiusi. Fortunatamente, chi custodisce il museo, ormai abituato a questi frequenti episodi, ha messo al riparo gli oggetti del museo, posizionandoli più in alto rispetto al livello dell’acqua.

«Per risolvere il problema, giovedì sera abbiamo chiamato l’espurgo – spiega l’ingegner Fabio Testi del Comune – è stato necessario per sbloccare la rete fognaria che era ostruita: questa è stata la causa di allagamento le ultime due volte. L’acqua è entrata dal cortile anche attraverso i vasistas ed è finita nel seminterrato. Per risolvere definitivamente il problema, che giovedì sera si è presentato in modo consistente, abbiamo in programma un intervento di impermeabilizzazione: per realizzarlo viene utilizzato un materiale nelle canalette di raccolta all’interno del cortile così che il muro non assorba più acqua. Lunedì è già previsto il sopralluogo per monitorare la situazione delle canalette su cui si agirà. Questo provvedimento è stato previsto da diversi mesi, ma aspettiamo che la stagione si aggiusti perché serve bel tempo per portarlo a termine con successo» – conclude Testi. «Gli oggetti sono stati tutelati e portati in salvo dall’acqua che stava entrando – aggiunge il sindaco Oreste Zurlini – succede regolarmente quando si verificano queste “bombe d’acqua”».