Gazzetta di Reggio

Reggio

VENTASSO e VILLA MINOZZO

Parte la stagione dei funghi Attenti a regole e tesserini

VENTASSO. Parte ufficialmente la nuova stagione di raccolta funghi in Appennino, e le regole restano invariate per quanto riguarda l'acquisto dei tesserini 2016. L’Unione Montana dell’Appennino...

2 MINUTI DI LETTURA





VENTASSO. Parte ufficialmente la nuova stagione di raccolta funghi in Appennino, e le regole restano invariate per quanto riguarda l'acquisto dei tesserini 2016.

L’Unione Montana dell’Appennino Reggiano, la Provincia, il Parco Nazionale e le altre Unioni del territorio provinciale hanno approvato una unica convenzione per la regolamentazione della raccolta su tutto il territorio provinciale.

Anche per il 2016 i tesserini sono validi solo all’interno del territorio della provincia e possono essere gratuiti o a pagamento. E’ stata prorogata la validità anche per il 2016 dei tesserini gratuiti per i residenti nei Comuni Montani e per i proprietari di terreni nei comuni del crinale (Ventasso e Villa Minozzo) rilasciati tra il 2012 e il 2015.

Sono gratuiti i tesserini per i residenti nei due comuni del Crinale (validi nel territorio dei comuni di Ventasso e Villa Minozzo) e per i residenti negli 8 comuni montani (Castelnovo Monti, Vetto, Canossa, Casina, Carpineti, Toano, Baiso e Viano).

Per i residenti negli otto comuni montani sono a disposizione due tesserini a pagamento, uno annuale da 35 euro e uno giornaliero da 7 euro per la raccolta nei comuni del crinale.

Inoltre sono gratuiti anche i tesserini per i proprietari di terreni ricadenti nei due comuni del crinale. Usufruiscono di tale diritto i proprietari che detengono almeno 10.000 mq di terreno, al raggiungimento della superficie prevista possono concorrere il coniuge (se non ha una residenza diversa) o chi fa parte dello stato di famiglia.

Per l’ottenimento di questo tesserino ci si deve munire del titolo di proprietà. I tesserini gratuiti per residenti e proprietari di terreno nel crinale sono rilasciati dall’Ufficio Informazioni–Museo del Sughero di Cervarezza, dall’Ufficio Iat e dalla Agenzia Blu Viaggi di Castelnovo Monti e dai due Comuni del Crinale (Ventasso e Villa Minozzo).

Quelli gratuiti per i residenti nei restanti otto Comuni montani sono rilasciati anche dai comuni di appartenenza nei normali orari di ufficio. Tutti i tesserini sono disponibili “on line” scaricabili dal sito www.appenninoreggiano.it.

Le giornate di raccolta sono il sabato, la domenica, il martedì e il giovedì per tutti, a cui si aggiunge il mercoledì per i residenti nei comuni montani e i proprietari e conduttori di terreni nei due comuni del crinale (Ventasso e Villa Minozzo).

Vanno rispettati i limiti di quantità e qualità delle specie fungine raccolte giornalmente e sono escluse dalla raccolta le zone 1 del Parco nazionale.

I corpi di vigilanza controlleranno il rispetto delle norme che disciplinano la raccolta. Tutte le informazioni dettagliate sui tesserini e le regole da rispettare per la racolta dei funghi sono consultabili sul www.appenninoreggiano.it e sul sito dell'Unione Montana (www.unioneappennino.re.it). (l.t.)