Gazzetta di Reggio

Reggio

Unioni civili, così a Reggio Emilia cambia la carta d'identità

Unioni civili, così a Reggio Emilia cambia la carta d'identità

Piergiorgio Paterlini, dopo essersi unito per primo in Italia a Reggio con Marco Sotgiu, posta su Facebook il nuovo documento

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA  Non solo la città della prima unione civile in Italia: Reggio Emilia è anche il primo comune nella cui anagrafe è stato possibile aggiungere la dicitura «unito civilmente» sulla carta d'identità, alla voce dello stato civile.

Anche in questo caso il primato è stato dei giornalisti Piergiorgio Paterlini e Marco Sotgiu, che proprio nella Sala del Tricolore hanno sancito lo scorso 1 agosto la loro unione. «L'ufficio anagrafe ha lavorato a tempo di record. Ci siamo preparati con largo anticipo in modo da essere pronti non appena sono stati pubblicati i decreti attuativi delle unioni civili», spiega il dirigente Alberto Bevilacqua.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.13902870:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2016/08/01/fotogalleria/nozze-gay-piergiorgio-e-marco-oggi-sposi-a-reggio-emilia-1.13902870]]

«Come previsto dal decreto attuativo della legge Cirinnà - aggiunge il responsabile dell'anagrafe - è stato istituito un registro di stato civile, sullo stesso modello di quelli dedicati ai matrimoni o alle nascite, dedicato nello specifico alle unioni civili. Abbiamo messo a punto i registri cartacei e implementato di conseguenza i sistemi informatici, consentendo a coloro che lo desiderino di inserire la dicitura 'unito civilmente» sulla propria carta d'identità al momento del rinnovo».

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.13902975:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/locale/prime-nozze-gay-a-reggio-lottiamo-per-i-diritti-di-tutti/60579/60858]]

Ad oggi, intanto, sono due le unioni civili celebrate nel comune di Reggio. Tre sono invece le richieste già formalizzate da parte di altrettante coppie, per cui è già stata fissata una data. sono infine sei le richieste di appuntamento per richiedere informazioni sul percorso burocratico da svolgere per formalizzare l'unione civile.

Le coppie «same sex» che volessero far valere i nuovi possono prenotarsi contattando i medesimi uffici che si attivano di norma per i matrimoni (è possibile recarsi di persona all'ufficio matrimoni o scrivere a: servizidemografici municipio. re.it). Le celebrazioni delle unioni civili a reggio saranno celebrate in Sala del Tricolore.