Disco Emilia rivive con un libro e un Dvd alla portata di tutti
Trenta interviste ai dj emiliani e ottanta minuti di filmati acquistabili da oggi in allegato alla Gazzetta a 11,80 euro
REGGIO EMILIA. Dopo il successo della mostra allo Spazio Gerra, Disco Emilia diventa un libro e un Dvd. Entrambi questi prodotti saranno acquistabili a partire da oggi con la Gazzetta di Reggio al prezzo di 11,80 euro. Il libro, pubblicato da Aliberti compagnia editoriale e curato da Lorenzo Immovilli, Stefania Carretti ed Elisa Savignano, compone il ritratto di un ventennio che, dai primi anni ’70 alla fine degli ’80, ha caratterizzato l’Emilia Romagna come disco valley generando un vero e proprio distretto produttivo.
Video, articoli, foto nello speciale sul nostro sito: Disco Emilia rivive l'epopea dei grandi locali da ballo
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.13424127:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2016/05/06/fotogalleria/disco-emilia-ecco-i-cimeli-in-mostra-per-fotografia-europea-1.13424127]]
Disco Emilia è il ritratto di una naturale attitudine emiliana allo “stare insieme” e al gioire attraverso il ritmo della musica: dalle aie dei cortili contadini, alle feste dell’Unità, dall’esplosione dei fenomeni Disco alla nascita dei club di tendenza, una vera epopea del costume in cui musica, immagine, moda, tecnologia e spettacolo si sono mescolati freneticamente in una crescita esponenziale, fino a giungere al declino odierno. Il libro raccoglie circa una trentina di interviste dedicate ai diretti protagonisti di quel ventennio. Come i disc jockey emiliani, molti dei quali tutt’ora in piena attività, che in maniera pionieristica hanno aperto e spianato la strada all’attuale strapotere della figura del dj.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.13221384:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2016/04/01/fotogalleria/disco-emilia-ecco-alcuni-dei-deejay-degli-anni-d-oro-nel-reggiano-1.13221384]]
Disco Emilia è anche un docufilm in allegato al libro. Ottanta minuti di puro divertimento visivo, in cui alle voci e ai volti dei protagonisti si aggiungono le immagini originali dei locali e del pubblico di quegli anni. Un montaggio serrato, suddiviso in cinquantacinque capitoli di circa un minuto ciascuno, sospinto da una colonna sonora originale.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.13873193:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2016/07/26/fotogalleria/la-mostra-disco-emilia-chiude-con-17mila-visitatori-1.13873193]]
Un viaggio nella terra delle discoteche, l’occasione per ricostruire la storia di una “scena” musicale, una old school di dj unica a livello nazionale con decine di protagonisti.