Chef e rezdore al lavoro per preparare la Grande cena di Boorea
Reggio Emilia: mercoledì 30 novembre, dalle ore 20, andrà in scena l'edizione 2016 della Grande Cena di Boorea. Per l'evento, in programma al salone delle feste di Fazzano di Correggio, si sono già prenotati oltre 600 commensali
CORREGGIO. Sono già più di 600 le prenotazioni per la Grande Cena di Boorea in programma mercoledì 30 novembre, a partire dalle 20, al salone delle feste di Fazzano. In questi giorni si è già messa in moto la gioiosa macchina da guerra di volontari e chef che sta preparando piatti tipici per i partecipanti a questa grande occasione che riunisce alta cucina e solidarietà.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.14483983:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2016/11/28/fotogalleria/i-preparativi-in-cucina-per-la-grande-cena-2016-1.14483983]]
Al salone delle feste, infatti, sono arrivate le rezdore che, armate di esperienza ed entusiasmo, hanno iniziato a preparare gli gnocchi seguendo la ricetta “precolombiana” dello chef Massimo Spigaroli. Un insieme di ingredienti che non prevede l’utilizzo della patata: un metodo certosino che richiede impegno e dedizione.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.14483949:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/dossier/la-cucina-reggiana/grande-cena-di-boorea-le-resdore-presentano-il-menu-e-le-ricette/66266/66607]]
L’aperitivo sarà curato da Luca Giampietri e sarà a base di Saudade do Brasil abbinatocon lo spumante rosato di Lambrusco Righi. Non possono mancare due portate tipiche della tradizione enogastronomica nostrana, come il Parmigiano Reggiano che sarà servito a scaglie, e lo gnocco fritto, a cura della Gnokkeria di San Martino in Rio.
Foto: le immagini dell'edizione 2015
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.12554490:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2015/12/03/fotogalleria/oltre-700-commensali-per-la-grande-cena-di-boorea-1.12554490]]
Gli antipasti si intitolano “Pizza Reggio–Bologna” e saranno preparati da Giovanni Mandara, conosciuto ai più come titolare della pizzeria Piccola Piedigrotta di Reggio Emilia. Mandara ha ricevuto tre spicchi per la sua pizza classica dalla guida Gambero Rosso: un riconoscimento di prestigio per chi ha saputo traformare uno dei piatti più semplici in una sopraffina portata per gourmet.
Si passerà poi alla cipolla “Prima che venga sera”, con il ripieno di uova strapazzate e pancetta piacentina a cura di Isa Mazzocchi. Entrambi gli antipasti saranno accompagnato dal Ruffolo novello di Lambrusco Riunite. Il primo sarà a base di gnocchi aperti Polesani, a cura di Massimo Spigaroli.
Mentre come secondo sarà protagonista lo stinco di maiale con l’hummus di Joe Barza rivisitato da Gianni D’amato. Insieme a queste portate sarà possibile gustare il Notturno Lambrusco scuro Righi, il 1950 Cuvée di lambrusco reggiano Riunite, lambrusco Sorbara 100% righi. Come dessert, verrà servito il dolce di Giovanna Guidetti, chef dell’osteria La Fefa di Finale Emilia.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.14483987:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/dossier/la-cucina-reggiana/gli-chef-protagonisti-della-grande-cena-presentano-il-menu/66268/66609]]
Tra gli antipasti che i commensali potranno gustare, poi, ci sarà lo gnocco fritto con la mortadella, ciccioli, la celebre pizza di Giovanni Mandara della Piccola Piedigrotta di Reggio Emilia, e la cipolla della chef Isa Mazzocchi, con le uova strapazzate all’interno e la pancetta piacentina sopra.
Nel corso dei preparativi lo chef D’Amato ha fatto qualche sopralluogo, anticipando che inizierà a mettersi avanti con i grandi preparativi in vista di mercoledì.
Video: lo chef Gianni D'Amato presenta il suo piatto
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.14483959:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/dossier/la-cucina-reggiana/lo-chef-gianni-d-amato-organizza-la-cucina-in-vista-della-grande-cena-di-boorea/66267/66608]]
“Sempre entusiasmante prendere parte alla Grande Cena – sottolinea Giovanna Guidetti dell’osteria La fefa di Finale Emilia, nel Modenese -. Porterò un dolce a sorpresa”.
Isa Mazzocchi aggiunge che le fa piacere partecipare “perché l’atmosfera respirata lo scorso anno era di famigliarità, collaborazione”. Massimo Spigaroli ricorda che questa è la sua seconda volta alla Grande Cena dopo il 2008. “Partecipo nuovamente con le braccia e con il cuore dopo otto anni – aggiunge Spigaroli -. Gli gnocchi che porterò sono aperti, precolombiani perché venivano fatti così prima dell’arrivo della patata dall’America. Ricordo la batteria di cuochi che mi hanno dato una mano nel 2008 e la bellezza di quest’iniziativa è la voglia di collaborare: mi ricordo non la fatica nel fare preparare i piatti, ma la fatica nel non farli lavorare”.
Per prenotare, telefonare ai numeri 0522/299356, 0522/630711, 0522/636714 o via mail: boorea@boorea.it.